ASPETTANDO 'MICHAEL' 🎬 TRA SMENTITE E NUOVE ANTICIPAZIONI
«Siamo sulla buona strada per completare la produzione del nostro attesissimo film-evento, 'Michael'». Dopo lo sconcertante valzer di presunti scoop e indiscrezioni, rumors e probabili fake news che nelle ultime settimane sono rimbalzate sui media a proposito del biopic di Michael Jackson, arriva finalmente una dichiarazione ufficiale a silenziare la disinformazione dilagante.
Sono le parole di John Feltheimer, CEO - ossia Direttore Esecutivo - della Lionsgate, la società di distribuzione che porterà nei cinema di tutto il mondo il film biografico dedicato al Re del Pop.
In una 'conference call' sugli utili della Lionsgate nel terzo quadrimestre del 2024, trascritta integralmente dal sito Investing.com, Feltheimer ha infatti annunciato che la fase di produzione della pellicola è ormai arrivata alle battute finali.
Nessun rinvio dell'uscita del film, dunque, nonostante le voci di corridoio che lo volevano già slittato al 2026. Nessun caos, e tantomeno causato da costi eccessivi della post-produzione che avrebbero fatto saltare il budget, al contrario di quanto si è letto negli scorsi giorni su articoli fuorvianti in giro per il web o sulla stampa.
Nessun accenno, da parte dell'alto responsabile di Lionsgate, neanche alla necessità di un ritorno sul set nel prossimo mese di marzo, per alcuni reshoots che sarebbero comunque la normalità nell'industria cinematografica. Mentre su un versante opposto, durante il podcast 'The Awardist' su Spotify, l'attore che nel biopic ricoprirà il ruolo di Joe Jackson - Colman Domingo - smentisce categoricamente di aver mai sentito parlare sia di problemi per il film, sia di riprese aggiuntive previste per le prossime settimane. E allora, non resta che puntare con fiducia al 3 ottobre 2025, quando 'Michael' porterà sul grande schermo l'eccezionale storia dell'artista che ha rivoluzionato il panorama della musica mondiale, senza farci distrarre da "notizie" gonfiate ad hoc su un suo presunto fallimento.
Ma sugli aspetti che più strettamente riguardano la lavorazione del biopic, arrivano anche delle anticipazioni molto interessanti e - soprattutto - fondate sulla verità dei fatti. Vediamo di cosa si tratta.
📽 TRA MUSICA E CURA DEI DETTAGLI 📽
In una recente intervista durante la 9ª puntata del Cheat Codes Podcast, l'attore Joseph David-Jones - che interpreterà Jackie Jackson - ha rivelato una serie di dettagli su quello che lui stesso descrive come «il film più gratificante a cui abbia mai preso parte».
📌 Alcuni brani musicali di Michael Jackson sarebbero stati registrati con la voce di Jaafar, così come alcune canzoni del repertorio dei The Jacksons. Tuttavia, non si sa ancora con certezza se la versione finale del biopic conterrà la vocalità originale del Re del Pop o piuttosto quella di Jaafar e degli altri interpreti.
📌 Jaafar ha cominciato a girare le proprie scene già intorno alla metà di gennaio 2024, quando gli altri attori che interpretano i fratelli Jackson erano ancora in una fase di prova. Alla sceneggiatura - che nella sua versione iniziale contava già ben 180 pagine - sarebbero poi state aggiunte ancora nuove sequenze, col conseguente completamento delle riprese solo nel mese di giugno. Nel suo complesso, dunque, il progetto ha richiesto ben sei mesi sul set, rispetto ad una normale durata di tre-quattro mesi della maggior parte delle produzioni hollywoodiane. E riservare un budget di 150 milioni di dollari ad un film biografico su una singola persona è - secondo David-Jones - un'impresa rara e straordinaria.
Joseph David-Jones conferma che gli attori interpreteranno i propri ruoli «fino al termine della vita», facendo intendere che il biopic dovrebbe coprire l'intero arco della carriera di Michael Jackson. Durante la lavorazione del film, ha potuto rendersi conto in prima persona di quanto ne sia intima e approfondita la narrazione, definendola «un tuffo nel profondo di Michael». E testimonia infine una dedizione totale da parte di Graham King durante le riprese, nel suo seguirne passo passo ogni minimo dettaglio. Il che andrebbe a supporto di quanto si dice in merito alle sue ricerche approfondite sulla figura di Jackson, fino alla ferma convinzione della sua innocenza.
Mi fanno piacere le buone notizie sul biopic di MJ, almeno fino alla prossima smentita, ma quello che stasera mi fa più piacere sono i tre milioni di visite sul Blog che arrivano dopo 17 anni dalla sua apertura. Non so se tre milioni di visite siano tante o poche rispetto ad altri blog, ma so che sono tutte meritate, se non altro per la passione con cui è condotto e commentato: una passione che ha costruito una casa dove MJ può riposare, e a volte divertirsi un po'.
Inediti di MJ venduti all'asta? Chi è il venditore? Dopo andrò a leggere. Per quato riguarda il biopic con Jaafar che canta le song di Michael, beh, più ne so e meno mi convince. Non amo le fiction, mi fanno tristezza...se proprio si voleva ricordare Michael Jackson si poteva pensare ad un documentario che ci raccontasse la sua vita così straordinaria, i suoi 50 anni così pesanti e così leggeri, così solitari anche se immersi tra la gente del mondo, un bel documentario fatto di cose vere, ma alla fine capisco che non si può, anche perchè la verità forse non esiste.
Un paio di giorni fa ho visto quattro cervi che pattugliavano il prato sotto casa e oggi, sullo stesso prato c'era il picchio verde che cercava gli insetti tra l'erba. Avete mai visto un picchio verde? Sembra un sogno ad occhi aperti, così come i cervi visti dal vero. Erano quattro bellissime femmine.
A proposito di questa nuova asta a cura di Gotta Have Rock and Roll, arriva una dichiarazione ufficiale da parte della Michael Jackson Estate, che definisce tale vendita «un triste tentativo da parte di un sito d'aste di trarre in inganno il pubblico».
Va ribadito inoltre che questo materiale proviene dall'archivio personale di Shana Mangatal, assistente del manager di MJ tra il 1990 e il 1996 Sandy Gallin: la stessa che negli anni ha divulgato vari contenuti inediti come i segmenti del cortometraggio incompiuto Is This Scary? o il concerto di Copenaghen del 20 luglio 1992 (pubblicato grazie al contributo dei fan tramite un crowdfunding, una raccolta fondi digitale).
Sono ammesse critiche sia al sito che al personaggio, a patto che non siano offensive. In caso contrario, qualsiasi commento ritenuto non idoneo sara' eliminato senza essere pubblicato.
N.B: i commenti vengono pubblicati solo DOPO aver ricevuto l'approvazione dall'amministratore.
Il titolo già dice tutto!
RispondiEliminaASPETTANDO 'MICHAEL' 🎬
RispondiEliminaTRA SMENTITE E NUOVE ANTICIPAZIONI
«Siamo sulla buona strada per completare la produzione del nostro attesissimo film-evento, 'Michael'».
Dopo lo sconcertante valzer di presunti scoop e indiscrezioni, rumors e probabili fake news che nelle ultime settimane sono rimbalzate sui media a proposito del biopic di Michael Jackson, arriva finalmente una dichiarazione ufficiale a silenziare la disinformazione dilagante.
Sono le parole di John Feltheimer, CEO - ossia Direttore Esecutivo - della Lionsgate, la società di distribuzione che porterà nei cinema di tutto il mondo il film biografico dedicato al Re del Pop.
In una 'conference call' sugli utili della Lionsgate nel terzo quadrimestre del 2024, trascritta integralmente dal sito Investing.com, Feltheimer ha infatti annunciato che la fase di produzione della pellicola è ormai arrivata alle battute finali.
Nessun rinvio dell'uscita del film, dunque, nonostante le voci di corridoio che lo volevano già slittato al 2026. Nessun caos, e tantomeno causato da costi eccessivi della post-produzione che avrebbero fatto saltare il budget, al contrario di quanto si è letto negli scorsi giorni su articoli fuorvianti in giro per il web o sulla stampa.
Nessun accenno, da parte dell'alto responsabile di Lionsgate, neanche alla necessità di un ritorno sul set nel prossimo mese di marzo, per alcuni reshoots che sarebbero comunque la normalità nell'industria cinematografica.
Mentre su un versante opposto, durante il podcast 'The Awardist' su Spotify, l'attore che nel biopic ricoprirà il ruolo di Joe Jackson - Colman Domingo - smentisce categoricamente di aver mai sentito parlare sia di problemi per il film, sia di riprese aggiuntive previste per le prossime settimane.
E allora, non resta che puntare con fiducia al 3 ottobre 2025, quando 'Michael' porterà sul grande schermo l'eccezionale storia dell'artista che ha rivoluzionato il panorama della musica mondiale, senza farci distrarre da "notizie" gonfiate ad hoc su un suo presunto fallimento.
Ma sugli aspetti che più strettamente riguardano la lavorazione del biopic, arrivano anche delle anticipazioni molto interessanti e - soprattutto - fondate sulla verità dei fatti.
Vediamo di cosa si tratta.
📽 TRA MUSICA E CURA DEI DETTAGLI 📽
In una recente intervista durante la 9ª puntata del Cheat Codes Podcast, l'attore Joseph David-Jones - che interpreterà Jackie Jackson - ha rivelato una serie di dettagli su quello che lui stesso descrive come «il film più gratificante a cui abbia mai preso parte».
📌 Alcuni brani musicali di Michael Jackson sarebbero stati registrati con la voce di Jaafar, così come alcune canzoni del repertorio dei The Jacksons. Tuttavia, non si sa ancora con certezza se la versione finale del biopic conterrà la vocalità originale del Re del Pop o piuttosto quella di Jaafar e degli altri interpreti.
📌 Jaafar ha cominciato a girare le proprie scene già intorno alla metà di gennaio 2024, quando gli altri attori che interpretano i fratelli Jackson erano ancora in una fase di prova.
Alla sceneggiatura - che nella sua versione iniziale contava già ben 180 pagine - sarebbero poi state aggiunte ancora nuove sequenze, col conseguente completamento delle riprese solo nel mese di giugno.
Nel suo complesso, dunque, il progetto ha richiesto ben sei mesi sul set, rispetto ad una normale durata di tre-quattro mesi della maggior parte delle produzioni hollywoodiane. E riservare un budget di 150 milioni di dollari ad un film biografico su una singola persona è - secondo David-Jones - un'impresa rara e straordinaria.
Joseph David-Jones conferma che gli attori interpreteranno i propri ruoli «fino al termine della vita», facendo intendere che il biopic dovrebbe coprire l'intero arco della carriera di Michael Jackson.
RispondiEliminaDurante la lavorazione del film, ha potuto rendersi conto in prima persona di quanto ne sia intima e approfondita la narrazione, definendola «un tuffo nel profondo di Michael».
E testimonia infine una dedizione totale da parte di Graham King durante le riprese, nel suo seguirne passo passo ogni minimo dettaglio. Il che andrebbe a supporto di quanto si dice in merito alle sue ricerche approfondite sulla figura di Jackson, fino alla ferma convinzione della sua innocenza.
https://mjj.freeforumzone.com/d/11791587/In-arrivo-Michael-il-biopic-ufficiale-su-Michael-Jackson/discussione.aspx/23?#last
RispondiEliminaMi fanno piacere le buone notizie sul biopic di MJ, almeno fino alla prossima smentita, ma quello che stasera mi fa più piacere sono i tre milioni di visite sul Blog che arrivano dopo 17 anni dalla sua apertura. Non so se tre milioni di visite siano tante o poche rispetto ad altri blog, ma so che sono tutte meritate, se non altro per la passione con cui è condotto e commentato: una passione che ha costruito una casa dove MJ può riposare, e a volte divertirsi un po'.
RispondiEliminaDirei per un blog in totale (specialmente poi al giorno d'oggi)sono tante!
Eliminahttps://mjj.freeforumzone.com/d/11900888/NUOVA-ASTA-DI-INEDITI-DI-MICHAEL-JACKSON/discussione.aspx?a=2#last
RispondiEliminaInediti di MJ venduti all'asta? Chi è il venditore? Dopo andrò a leggere.
RispondiEliminaPer quato riguarda il biopic con Jaafar che canta le song di Michael, beh, più ne so e meno mi convince.
Non amo le fiction, mi fanno tristezza...se proprio si voleva ricordare Michael Jackson si poteva pensare ad un documentario che ci raccontasse la sua vita così straordinaria, i suoi 50 anni così pesanti e così leggeri, così solitari anche se immersi tra la gente del mondo, un bel documentario fatto di cose vere, ma alla fine capisco che non si può, anche perchè la verità forse non esiste.
Posso dedicare una bellissima song a Michael? SI.
RispondiEliminaLaura Pausini - Primavera in anticipo.
Io ricambio con:
EliminaSarah Jane Morris-I'm missing you(remix).
Un paio di giorni fa ho visto quattro cervi che pattugliavano il prato sotto casa e oggi, sullo stesso prato c'era il picchio verde che cercava gli insetti tra l'erba.
RispondiEliminaAvete mai visto un picchio verde? Sembra un sogno ad occhi aperti, così come i cervi visti dal vero. Erano quattro bellissime femmine.
Personalmente non l'ho mai visto.Di solito nel mio parco svolazzano dei merli.
Elimina🔴 AGGIORNAMENTO 🔴
RispondiEliminaA proposito di questa nuova asta a cura di Gotta Have Rock and Roll, arriva una dichiarazione ufficiale da parte della Michael Jackson Estate, che definisce tale vendita «un triste tentativo da parte di un sito d'aste di trarre in inganno il pubblico».
Questo perché - si precisa a TMZ - i nastri in questione sarebbero soltanto delle copie, e in ogni caso chiunque li acquistasse non potrebbe mai condividerli pubblicamente: i diritti d'autore sulle creazioni musicali del Re del Pop spettano infatti alla sua Estate, e qualsiasi uso commerciale di quelle registrazioni li violerebbe.
I nastri fisici manterrebbero dunque un proprio valore esclusivamente in quanto oggetti da collezione. E solo fino a un certo punto, essendo in un «formato da tempo ormai obsoleto».
Non si è fatta attendere a sua volta la risposta del Presidente della casa d'aste, Dylan Kosinski, che invece definisce la vendita «un affare ancor più grande» proprio perché i master originali sono ancora di proprietà dell'Estate: a suo dire, «le cassette hanno ancor più valore appunto perché non possono essere riprodotte o distribuite al pubblico».
Intanto, l'asta è partita e durerà fino all'8 marzo.
Va ribadito inoltre che questo materiale proviene dall'archivio personale di Shana Mangatal, assistente del manager di MJ tra il 1990 e il 1996 Sandy Gallin: la stessa che negli anni ha divulgato vari contenuti inediti come i segmenti del cortometraggio incompiuto Is This Scary? o il concerto di Copenaghen del 20 luglio 1992 (pubblicato grazie al contributo dei fan tramite un crowdfunding, una raccolta fondi digitale).
Precisazione:Shana Mangtal sarebbe stata la fidanzata di MJ(a detta sua)..
Elimina