Thriller: il celebre album di Michael Jackson diventa un documentario

6\10\2022 Thriller, il celebre album del 1982 di Michael Jackson, sarà il soggetto di un documentario. Il lungometraggio sull’album più venduto della storia è in fase di produzione grazie a Sony Music Entertainment, che assieme a The Michael Jackson estate, produrrà il progetto. Il documentario verrà diretto da Nelson George, noto storico della musica, ma anche giornalista e regista di documentari. Thriller, distribuito da Epic Records, ha venduto 34 milioni di copie nel mondo, vincendo 8 Grammy e fu il primo album della storia a piazzare tutti i singoli estratti, 7 su 9 brani, nella Top 10 della Billboard Hot 100. Billie Jean è la canzone più ascoltata in streaming del cantante, mentre Thriller è ancora l’unico video musicale inserto nel National Film Registry of the Library of Congress. Il film “porterà i fan indietro nel tempo fino al momento in cui l’album da record venne prodotto e inciso” includendo anche i momenti in cui vennero “rilasciati i cortometraggi che (ri)definirono il formato del video musicale e catturarono il pubblico mondiale”, queste sono le dichiarazioni rilasciate in un comunicato stampa sul documentario. Alcune informazioni sono state rilasciate sul contenuto del documentario, infatti, includerà video e interviste mai viste prima, che mostreranno “il punto nella carriera di Jackson che lanciò il cantante verso una fama enorme e creò un fenomeno culturale che è interlacciato nella cultura e continua ad influenzare il mondo della musica, televisione, danza, moda e molto altro, ancora oggi”. Inoltre, il documentario darà grande attenzione alla natura pionieristica dell’album, che secondo Nelson George “ha ridefinito Michael Jackson, portandolo dalla fama dell’adolescenza a diventare una vera e propria popstar, che compose canzoni memorabili, cantò in modo bello e raggiunse il livello più alto di performance sul palcoscenico”. A questo George ha aggiunto: “L’album, e i cortometraggi che ha inspirato, hanno creato un nuovo caposaldo nella creazione di una relazione tra musica e immagine. È stato un privilegio esplorare questo straordinario album e rivisitarne la magia.” Lo storico ha sottolineato anche il fondamentale ruolo dell’album, e in particolare del singolo Beat It nel demolire la lunghissima segregazione tra musica dei bianchi e musica dei neri grazie alla chitarra di Eddie Van Halen. Inoltre, in The Girl is Mine, un uomo bianco e uno di colore si fronteggiavano per la medesima donna, e che dire di Billie Jean, brano inizialmente rifiutato da MTV, che poi grazie alla persistenza di Epic Records venne lanciato nel canale televisivo, portandolo ad audience e ascolti mai visti prima. Fatto che aprì le porte ad una nuova generazione di artisti afro-americani. John Branca e John McClain, co-esecutori del patrimonio Jackson, hanno commentato così il progetto: “Michael ha aperto e esplorato profondità emotive e ha oltrepassato i confini dell’innovazione musicale grazie a Thriller. Nel frattempo, distruggendo numerose barriere nell’industria musicale e letteralmente unendo anche il mondo attraverso la musica: non c’è spazio su questo pianeta che non sia stato esposto e mosso dalla musica di Michael Jackson”. Tom Mackay, presidente dei contenuti di Sony Music Entertainment ha aggiunto: “Thriller di Michael Jackson ha segnato un momento monumentale e fondamentale sia nella musica che nella cultura popolare di tutto il mondo. Siamo emozionati […] di mostrare [il film] ai fan di tutto il mondo”. (https://www.cinematographe.it/news/thriller-album-michael-jackson-documentario/)

22 commenti:

  1. Risposte
    1. Appena finito di leggere il post qui sopra mi viene da sottolineare un neologismo: "Interlacciato" (???) e anche un'espressione che non avevo mai incontrato prima: "Cantò in modo bello".
      Va bene, le adotterò ambedue.

      Elimina
  2. Per ciò che riguarda il doc su Thriller speriamo che non faccia la stessa fine del film, o del documentario di Taj o del musical che è uscito a Broadway, si, ma poi che fine ha fatto? se n'è risaputo qualcosa? ha avuto successo o è stato un flop? Mi sembra che intorno al Jackson si facciano solo progetti che poi non vanno in porto, una specie di "Ponte sullo Stretto" made in USA.
    In attesa di questi grandi eventi io stasera ho guardato l'ultimo video di The detail dove MJ parla della sua danza.
    E' stato un vero piacere tradurre le sue parole dette con quella voce sconvolgente, vera o falsa che fosse, originale o artefatta ma sempre sublime, uno dei suoni più belli che io abbia mai sentito, una delle più belle musiche. Scusate quest'abbandono commosso.
    Video di The detail su youtube a v=58SlrgNzng

    Fabio, sulla grafica del Blog la ì maiuscola si confonde con la elle minuscola, per esempio vedi nel link qui sopra dove la quarta lettera è una elle minuscola ma come si fa a distinguerla da una ì maiuscola?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il musical di Broadway ha avuto molto successo,tanto che ha vinto diversi Tony Award(gli oscar del teatro per intenderci).
      Zietta per quanto riguarda la l e la i non saprei dirti ..

      Elimina
    2. Grazie nipote per la risposta esauiente.

      Elimina
  3. A proposito del musical e di NY!
    https://www.pinterest.it/pin/949626271403594855/?nic_v3=1aKrVtgPS

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho fatto un giretto sotto le torri del WTC e sono tornata qua sotto, ma te dove sei, a Napoli o a NY?
      A proposito di anniversari, hai già sentito le nuove songs uscite su Thriller 40? mi sembra che alla fine ce ne sia soltanto una mai sentita prima, cioè la traccia intitolata What a lovely way to go: ne ho trovato un assaggino su youtube che dura qualche secondo...
      E volevo anche dire che si parla tanto del basso di Billiejean che è quel che è, ma avete mai fatto caso a quello di Blood on the dancefloor? C'è la vers di Single White Glove che è mooolto bella, non è un remix, è un "remastered extended mix", con dei fotogrammi in più rispetto al vid orginale e MJ balla e balla e balla e bal... Basta!!!

      Elimina
    2. La mattina a Napoli e la notte a New York!
      A quanto ho capito "What a lowely way to go"sarebbe la terza o la quinta che è già stata rilasciata.Un altra sicura che hanno messo è "Got the hots".
      Ps ogni volta che vado a casa del mio amico,appena arrivo mette sempre Blood on the Dance floor!...

      Elimina
    3. Che amico che hai!!! portagli tutta la mia stima.
      Le canzoni "nuove" uscite su Thriller sono 1-Got the hots che però si conosce già da tempo, 2-The Boy che è diventata Best of Joy ed è uscita sull'album Michael, 3-What a lovely way to go e 4-Behind the mask che è la bellissima cover di una canzone di un gruppo giapponese, YMO, anch'essa uscita su "Michael" ma qui pare sia in una nuova versione.
      Behind the mask l'ha cantata anche Eric Clapton ma a me piace di più la versione di Michael anche rispetto alla vers originale della band dei giapponesi che non permisero a MJ di pubblicarla su Thriller: bravi scemi... però, a metà degli anni 80, pare se la siano venduta a Greg Phillinganes che ne ha fatto una bella vers con il testo di MJ...insomma, un gran casino. Questa song piaceva a un mucchio di gente. Hee hee!

      Elimina
  4. Va' dove ti porta il cuore è un libro della Susanna Tamaro: qualcuno l'ha letto? Io si, e il mio giudizio è negativo.
    Alla fine è un libriccino per adolescenti un tantinello romantiche che vivono in una casetta provenzale piena di cestini di lavanda, cappelli a larghe tese e orribili mobili shabby-chic che adesso hanno veramente stufato, allora sono meglio i mobili dell'ikea!

    No, comunque volevo dire che stamattina, andando dove il cuore m'ha portata, sono arrivata dritta a Michael che, con la sua splendida voce di ragazzo canta This is it.
    Dietro questa canzone che mi piace da morire c'è una lunga storia: Michael che al principio degli anni 80 contatta Paul Anka e gli dice che vorrebbe scrivere una canzone con lui e siccome in quel momento nessuno avrebbe detto di no a MJ, la canzone fu scritta e registrata per un album di Paul che uscì nell'83 ma senza il pezzo, che invece restò dimenticato nei cassetti dei due artisti. La storia continua ma io non ho più voglia di scrivere, dico solo che di questa bellissima canzone esistono varie versioni: 1 la vers solista di MJ, 2 la versione di MJ con l'orchestra (bellissima) + i duetti virtuali con Paul Anka che si arrabbiò moooolto quando quelli della Sony, dopo la morte di MJ, fecero uscire la canzone facendo finta di non sapere che P.Anka era co-autore.
    Ma non ce ne frega nulla di queste quisquilie e pinzellacchere, io so soltanto che quando sento la voce del Michele che canta 'sto pezzo perdo i lumi della ragione... esagerata!!!! no, no, è vero!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il titolo del libro e il nome dell'autrice mi sono familiari.
      Anche a me piace This is it anche se mi rende un pó triste e malinconico quando l'ascolto.
      Zietta per oggi ti dedico:
      Michael Jsckson-Who is it (una delle mie preferite di Dangerous).

      Elimina
    2. "Who is it", uno dei titoli di Dangerous che c' introducono ad un nuovo MJ che io, che all'epoca guardavo distrattamente MTV music, avevo notato per la bellezza della musica e anche per qualche sprazzo del video dove mi colpì la maschera bianca che scorreva in quel pozzo lattiginoso... però, adesso che ho ascoltato tante e tante volte la canzone e visto e rivisto il video, penso che il video avrebbe potuto essere migliore, nel senso che la bellezza della song avrebbe meritato qualcosa di meglio da vedere. O no?

      Elimina
    3. Cosa stavo dicendo? Who is it... si, ma io tra le cosidette "gemme nascoste" di Dangerous preferisco Give in to me. La prima volta che l'ascoltai, nel 2016, aveva 38 mln di visualizzazioni, stamattina ne ha 138 mila e più, quasi 139 mila. Non male per una canzone che non è certo tra le più conosciute del Jackson!
      Ma perchè sono nascoste le cosiddette gemme nascoste di Dangerous? te lo dico io: quando fai un album con 14 tracce, tra le quali pezzi come Jam, In the closet, Remember the time, Heal the world, Black or white, Dangerous, Will you be there...è normale che qualcuna deve lasciare il posto che meriterebbe a qualcun'altra, così Give in to me e Who is it sono rimaste in ombra rispetto ad altre ma poi ognuno ha i suoi gusti.

      Fabio, a proposito di Will you be there, hai mai fatto caso a QUANTO E' BELLO Michael nel video ufficiale? io, dopo cent'anni che sono innamorata di lui, me ne sono accorta stamattina..meglio tardi che mai!!!!!

      Elimina
    4. Si zietta,
      Anche se nel video di "Will you be there"e quello di "Who is it"appare pochissimo.
      Remember the time è un altra delle mie preferite, che dire anche di In the Closet?

      Elimina
    5. Errata corrige: sugli ascolti di Give in to me di ogg 10 ottobre si parla di milioni e non di migliaia... sorry.
      Su Thriller 40 è uscita anche un'altra traccia scritta all'epoca di Thriller dal titolo She's trouble, presentata con la dizione "Finshed version". Forse intendevano dire manipulate o handled version...non c'è rimasto nulla dell'originale... no, non mi piace.

      Elimina
    6. Forse non parliamo dello stesso video di Will you be there?
      Io stamattina ho guardato quello dove appare Free Willy, l'orca bianca e nera come i vestiti di MJ, anche lui vestito in bianco e nero, perfetto nella sua eleganza, magnificamente semplice.
      Ma io trovo che Michael sia molto più bello di Freewilly. Scusate.

      Elimina
    7. No Zietta,mi riferivo al video di 3.38 ,cioè quello che hai visto tu!
      A proposito di Will you be there,questa versione l'hai mai vista?
      https://youtube.com/watch?v=hBQ9s-_Z4HA&feature=share&utm_source=EKLEiJECCKjOmKnC5IiRIQ

      Elimina
    8. Questo video è molto bello, bisogna mandarlo ad Albano, non solo per le immagini ma per la musica e per la voce del cantante, per fargli sentire la differenza tra la sua versione e quella del Jackson.
      Le parti prese dal video con Slash dove MJ porta la fasciatura da lebbroso al braccio destro e il cinturone...quelle sono da cardiopalmo.
      A proposito, a quale evento si riferiscono quelle immagini? mi sembra di ricordare che fossero riferite a MTV ma non sono stata capace di ritrovare la performance intera.

      Elimina
    9. Giorno zietta,
      si sono state prese dall'evento di Mtv.precisamente la celebrazione del 10 anniversario della nascita del canale.
      https://youtube.com/watch?v=ZN4Efl5QHto&feature=share&utm_source=EKLEiJECCKjOmKnC5IiRIQ

      Elimina
    10. Scrivo queste parole come anonimo perchè dopo aver visto il video del Jackson al 10° anniversario di MTV non mi ricordo più neanche come mi chiamo...
      Hail Mary, full of grace, come hai fatto a farlo così......BASTA!!!!!

      Fabio, ascolta questa: Stevie Wonder, All I do.
      La canzone è bella ma dimmi se ascoltandola noti qualcosa che attira la tua attenzione.

      Elimina
    11. Ahh,non sapevo ci fosse anche MJ nei cori!
      Tra l'altro da quest 'album è tratta anche "Master Blaster".

      Elimina
    12. Ah, che bel reggaettino! conoscevo questa canzone ma non sapevo il titolo e mi piace Stevie Wonder ma in realtà lo ascolto molto raramente. Anche lui è un cosiddetto "artista completo" e secondo me è meglio di Prince. Si.

      Elimina

Sono ammesse critiche sia al sito che al personaggio, a patto che non siano offensive. In caso contrario, qualsiasi commento ritenuto non idoneo sara' eliminato senza essere pubblicato.

N.B: i commenti vengono pubblicati solo DOPO aver ricevuto l'approvazione dall'amministratore.