Per quanto riguarda le mosse di Marlon, ho letto che era lui che inventava tante delle coreografie che portavano nei concerti, quindi non so cosa risponderti, comunque si, sembra che lui stia in mezzo ai suoi fratelli per fare la controfigura di MJ, ma copione o no, io amo Marlon perchè lui amava davvero Michael.
La risposta alla tua domanda-tranello invece è complessa e potrebbe essere anche compromettente perchè, dopo sette anni che cerco di descrivere la bellezza di Michel ho esaurito tutte le parole DECENTI, adesso sono rimaste le altre parole, quelle che non si addicono a una vecchia zietta, a una signora rispettabile, a una santa donna quale sono, a una femmina casta e morigerata come me, a una che vive ogni giorno per guadagnarsi il paradiso... un paradiso che ultimamente sembra essersi trasferito altrove, come per un improvviso spostamento dell'asse terrestre, e io ho perso ogni riferimento ma non sono mai stata così ben orientata. hee-hee
Michael, il nipote ride...lui non crede che tu mi abbia risposto, lui pensa che il terzo comm l'abbia scritto io. Bene, lasciamoglielo credere.
Fabio, l'altra sera facevo un disperato zapping sulla tele in cerca di qualcosa che mi facesse venir sonno ma trovavo solo roba che mi faceva incazzare, poi ad un certo punto ho beccato un canale dove c'era Elvis Presley con un completo bianco e una cosa che gli spenzolava dal fianco sinistro mentre cantava le sue canzoni più famose circondato dalle sue fans alle quali lui si avvicinava, si lasciava carezzare, si lasciava baciare e toccare per ogni dove... se fossi stata al posto della sora Priscilla l'avrei aspettato dietro la porta di casa con un matterello in mano e.... va be'. Guardando Elvis mi sono accorta che forse Michael aveva ereditato da lui l'abitudine di far salire sullo stage le ragazze per abbracciarle. Canzoncina della buona notte: Gregorian, Forever young
Gregorian, Forever young : dedico questa song a Michael sullo stage di Toronto durante il Victory tour dell'84. E la dedico anche a Fabio sperando che il suo cuore non diventi mai troppo adulto
Ma nooo! i mocassini no, please...non sapevo che...ma veramente per quel poco che ho visto di E.P, lui portava dei vestiti bianchi con degli stivaletti bianchi e naturalmente saranno stati bianchi anche i calzini. Magari i mocassini se li sarà messi per andare dal fruttivendolo a comprare le banane, senza stare lì a cambiarsi i calzettini. Dimmi che è così Fabio, non mi distruggere i mitici mocassini con balzane alto-calzate del GrandeJ.
Si zietta! Se cerchi alcune esibizioni di Elvis (tipo Ed Sullovan Show)noterai i mocassini e anche un accenno primitivo di "toe standing". Mi è venuta in mente la locandina del film "Jalhoiuse Rock"dove Elvis sta sulle punte.
Oggi ho cercato Elvis con mocassini e calzini bianchi e non l'ho trovato, però ho trovato la locandina del film Jailhouse Rock e ho capito da dove viene "On the tips". Si, MJ ha scopiazzato come un pazzo a destra e a manca però come faceva le cose lui non le faceva nessun altro, sorry. Per chiuderla con Elvis io penso sia stato uno tra i migliori showmen, aveva una voce eccezionale e sapeva cantare, era un grande interprete e un uomo molto simpatico oltre che molto bello, però lui non "ballava", lui si muoveva sul palco seguendo istintivamente il ritmo della batteria: non credo che preparasse delle coreografie vere e proprie. Comunque non è tra i miei artisti preferiti...allora come ballerino istintivo preferisco Mick Jagger oppure Jim Morrison quando faceva la shaman-dance.
Si, la foto della locandina l'avevo trovata ma non così ingrandita : l'on the tips è quasi uguale a quello di MJ anche se quello di MJ è più bello e più studiato, mentre quello di Elvis sembra una cosa occasionale che gli è venuta lì per lì e le scarpe non sono mocassini ma stringate di vernice e i calzini sono bianchi, si, ed è probabile che a MJ sia piaciuta così tanto 'sta foto da voler riprodurre quell'attimo che è diventato la locandina di un film. Evidentemente tra i suoi "grandi da studiare" c'era anche Elvis Presley che faceva il bello e il cattivo tempo quando ancora MJ non era nato.
Victory tour chiamato anche Thriller tour, 1984, un anno di tregenda per Michael che si ustionò la testa e sembra non avesse nessunissima voglia di andare in tour con i fratelli al gran completo, visto che era tornato anche il bel Jermaine più bello che mai: sembrava addirittura cresciuto di statura, e sullo stage faceva la figura del Colosso di Rodi, rubando un pò di sguardi al fratellino...sarà stato per questo che MJ era così scontroso, serioso, di cattivo umore, un pò rompic, superbo, con quell'arietta da superstar-at-work, "scansatevi tutti che arrivo io", con Thriller sul mercato che vendeva a tutto spiano, e lui lì, martire immolato sull'ara sacrificale di colui che tira avanti la carretta con sopra tutta la numerosa famiglia... Michael, caro, cosa t'avevano fatto quei cattivoni dei tuoi fratelli? Certo che anche te dovevi avere un caratterino niente male: nell'ultimo live, a Los Angeles, li scaricasti platealmente con quattro parole messe in croce e dandoti praticamente alla fuga, piantandoli sul palco a raccogliere gli stracci che erano volati tra voi, durante i cinque mesi di questo tour dove mi sembra che tutti quanti deste il massimo, come vostro solito. What abouth this, Michael?
e io aggiungerei la faccia scioccata di Jackie dopo il suo annuncio! A detta di Jermaine,Michael ne parlò con mamma Katherine e lei gli disse :"Fa ciò che ritieni giusto".
O Santa Maria de Cabo San Lucas che mammone era questa superstar!!! Per Michael e i suoi fratelli: Pink Floyd, High hopes. Anche per questa canzone incredibile i Gregorian hanno fatto una cover con una musica molto romantica, molto rilassante.
High hopes dei Pink Floyd è una canzone dal loro album "The division bell" del 94, scritto quando la band stava per sciogliersi, e credo che il testo della song faccia riferimento proprio a questo, con una musica che ha davvero tutto il sapore dei bei tempi andati e insinua nella testa un sentimento di nostalgia come solo dei grandi musicisti possono fare. Ps: nel concerto Live at Pompei (2016) di David Gilmour, alle tastiere c'era il grande Greg Phillinganes, quello che ha lavorato con MJ per tanto tempo.
Nipote, se dovessi scegliere la mia preferita tra le songs dei Pink Floyd sarei in difficoltà perchè la loro/mia canzone preferita è quella che sto ascoltando quando li ascolto.
Ho scritto che i Pink Floyd stavano per sciogliersi ma mi sono espressa male: i Pink Floyd non si sono mai sciolti, semplicemente il bassista Roger Waters se ne andò, forse perchè lui e David Gilmour erano come due galli in un pollaio? Ma il primo tiro mancino lo fecero al povero Sid Barrett, fondatore del gruppo, abbandonandolo per le strade della sua follia aggravata dalle droghe, e poi gli dedicarono Shine on you crazy diamond per farsi perdonare. I personaggi nel gruppo sono cambiati ma la musica è rimasta sempre ai più alti livelli: in certe formazioni non ci sono "personaggi", c'è solo la dea musica, come è successo anche nella band dei Dire Straits. Gregorian: Brothers in arms (cover della song più bella dei Dire Straits)
Ah, è tornato il nipote, va be', se puoi vieni lo stesso, mangiamo delle patate fritte, beviamo spumante (quello portalo te, io ci metto i bicchieri) e facciamo festa sparlando di tutti i tuoi rivali.
Per Fabio: Forever Young è una splendida song degli Alphaville uscita nell'84 e io sono rimasta fulminata dalla prima volta che l'ho sentita e quel ragazzetto che cantava era così bellino... I Gregorian invece sono un gruppo di artisti tedeschi che fanno delle bellissime cover stile "canti gregoriani" delle canzoni più belle della discografia mondiale di ogni epoca. Non so se hai ascoltato Dreams che ho dedicato a MJ il 21 agosto: quella è la cover di un pezzo strepitoso dei Fleetwood Mac del '77: ascolta la vers originale con quel basso che batte inesorabile e dimmi se ti piace di più quella o la cover dei Gregorian. Io ti dico che non saprei quale scegliere.
I Fleetwood Mac io li ho conosciuti da quando frequento Youtube (Santo Youtube, ora pro nobis), anche se ho scoperto che è un gruppo nato negli anni 60 che poi, con il passare del tempo ha cambiato gli elementi del gruppo e anche un pò lo stile musicale. Sono bravissimi e mooolto raffinati: musica di prim'ordine.
In questo blog si parla di tutti tranne che del padrone di casa e da domani si cambia registro, però devo chiedere una cosa all'amm delegato: caro Fabio, ieri sera, stranamente, ho trovato un bel film in tv, su Cielo, per la serie Ogni mledetto lunedì, solo che non ho visto l'inizio quindi non so il titolo e non l'ho trovato neppure on line. Parla di un uomo che viaggiando da solo su un'autostrada americana riceve diecimila telefonate e verso la fine del viaggio è cambiata la sua vita. Tu non potresti cercarmi il titolo su Tv sorrisi e canzoni? Film del 22/8 ore 21.15 o giù di lì su Cielo. Grazie anche se non lo trovi, però cerca di trovarlo.
Quindi 'sta stronzata di Sorrisi&canzoni non serve neanche per trovare i titoli dei film che passano sui canali delle TV? Allora serve solo per impinguare la cassa del Berlusca!
Sono ammesse critiche sia al sito che al personaggio, a patto che non siano offensive. In caso contrario, qualsiasi commento ritenuto non idoneo sara' eliminato senza essere pubblicato.
N.B: i commenti vengono pubblicati solo DOPO aver ricevuto l'approvazione dall'amministratore.
Regalino da parte mia!
RispondiEliminaEhi,ma Marlon era un proprio un copia mosse MJ!...
Ps zietta ma quanto era bello MJ nel 84?...
Per quanto riguarda le mosse di Marlon, ho letto che era lui che inventava tante delle coreografie che portavano nei concerti, quindi non so cosa risponderti, comunque si, sembra che lui stia in mezzo ai suoi fratelli per fare la controfigura di MJ, ma copione o no, io amo Marlon perchè lui amava davvero Michael.
RispondiEliminaLa risposta alla tua domanda-tranello invece è complessa e potrebbe essere anche compromettente perchè, dopo sette anni che cerco di descrivere la bellezza di Michel ho esaurito tutte le parole DECENTI, adesso sono rimaste le altre parole, quelle che non si addicono a una vecchia zietta, a una signora rispettabile, a una santa donna quale sono, a una femmina casta e morigerata come me, a una che vive ogni giorno per guadagnarsi il paradiso... un paradiso che ultimamente sembra essersi trasferito altrove, come per un improvviso spostamento dell'asse terrestre, e io ho perso ogni riferimento ma non sono mai stata così ben orientata. hee-hee
Wooooooow! Grazie cocca, grande commento!!! in questo deserto è come una bottiglia d'acqua fresca frizzante! Hee-hee!
EliminaAmore! qual buon vento? Lo sapevo che un giorno di questi mi avresti risposto...
EliminaGregorians, Dreams.
hahahahah
EliminaMichael, il nipote ride...lui non crede che tu mi abbia risposto, lui pensa che il terzo comm l'abbia scritto io. Bene, lasciamoglielo credere.
EliminaFabio, l'altra sera facevo un disperato zapping sulla tele in cerca di qualcosa che mi facesse venir sonno ma trovavo solo roba che mi faceva incazzare, poi ad un certo punto ho beccato un canale dove c'era Elvis Presley con un completo bianco e una cosa che gli spenzolava dal fianco sinistro mentre cantava le sue canzoni più famose circondato dalle sue fans alle quali lui si avvicinava, si lasciava carezzare, si lasciava baciare e toccare per ogni dove... se fossi stata al posto della sora Priscilla l'avrei aspettato dietro la porta di casa con un matterello in mano e.... va be'.
Guardando Elvis mi sono accorta che forse Michael aveva ereditato da lui l'abitudine di far salire sullo stage le ragazze per abbracciarle.
Canzoncina della buona notte: Gregorian, Forever young
Gregorian, Forever young : dedico questa song a Michael sullo stage di Toronto durante il Victory tour dell'84.
EliminaE la dedico anche a Fabio sperando che il suo cuore non diventi mai troppo adulto
Se per questo gli ha copiato anche i mocassini coi calzini bianchi!
EliminaPs ma Forever Young non era degli Alphaville?
Ma nooo! i mocassini no, please...non sapevo che...ma veramente per quel poco che ho visto di E.P, lui portava dei vestiti bianchi con degli stivaletti bianchi e naturalmente saranno stati bianchi anche i calzini. Magari i mocassini se li sarà messi per andare dal fruttivendolo a comprare le banane, senza stare lì a cambiarsi i calzettini. Dimmi che è così Fabio, non mi distruggere i mitici mocassini con balzane alto-calzate del GrandeJ.
EliminaSi zietta!
EliminaSe cerchi alcune esibizioni di Elvis (tipo Ed Sullovan Show)noterai i mocassini e anche un accenno primitivo di "toe standing".
Mi è venuta in mente la locandina del film "Jalhoiuse Rock"dove Elvis sta sulle punte.
ON THE TIPS???!!! Jackson, se t'acchiappo ti polverizzo.
Eliminahttps://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Elvis_Presley_Jailhouse_Rock.jpg
EliminaOggi ho cercato Elvis con mocassini e calzini bianchi e non l'ho trovato, però ho trovato la locandina del film Jailhouse Rock e ho capito da dove viene "On the tips". Si, MJ ha scopiazzato come un pazzo a destra e a manca però come faceva le cose lui non le faceva nessun altro, sorry.
EliminaPer chiuderla con Elvis io penso sia stato uno tra i migliori showmen, aveva una voce eccezionale e sapeva cantare, era un grande interprete e un uomo molto simpatico oltre che molto bello, però lui non "ballava", lui si muoveva sul palco seguendo istintivamente il ritmo della batteria: non credo che preparasse delle coreografie vere e proprie. Comunque non è tra i miei artisti preferiti...allora come ballerino istintivo preferisco Mick Jagger oppure Jim Morrison quando faceva la shaman-dance.
Si, la foto della locandina l'avevo trovata ma non così ingrandita : l'on the tips è quasi uguale a quello di MJ anche se quello di MJ è più bello e più studiato, mentre quello di Elvis sembra una cosa occasionale che gli è venuta lì per lì e le scarpe non sono mocassini ma stringate di vernice e i calzini sono bianchi, si, ed è probabile che a MJ sia piaciuta così tanto 'sta foto da voler riprodurre quell'attimo che è diventato la locandina di un film. Evidentemente tra i suoi "grandi da studiare" c'era anche Elvis Presley che faceva il bello e il cattivo tempo quando ancora MJ non era nato.
EliminaVictory tour chiamato anche Thriller tour, 1984, un anno di tregenda per Michael che si ustionò la testa e sembra non avesse nessunissima voglia di andare in tour con i fratelli al gran completo, visto che era tornato anche il bel Jermaine più bello che mai: sembrava addirittura cresciuto di statura, e sullo stage faceva la figura del Colosso di Rodi, rubando un pò di sguardi al fratellino...sarà stato per questo che MJ era così scontroso, serioso, di cattivo umore, un pò rompic, superbo, con quell'arietta da superstar-at-work, "scansatevi tutti che arrivo io", con Thriller sul mercato che vendeva a tutto spiano, e lui lì, martire immolato sull'ara sacrificale di colui che tira avanti la carretta con sopra tutta la numerosa famiglia...
RispondiEliminaMichael, caro, cosa t'avevano fatto quei cattivoni dei tuoi fratelli? Certo che anche te dovevi avere un caratterino niente male: nell'ultimo live, a Los Angeles, li scaricasti platealmente con quattro parole messe in croce e dandoti praticamente alla fuga, piantandoli sul palco a raccogliere gli stracci che erano volati tra voi, durante i cinque mesi di questo tour dove mi sembra che tutti quanti deste il massimo, come vostro solito.
What abouth this, Michael?
e io aggiungerei la faccia scioccata di Jackie dopo il suo annuncio!
EliminaA detta di Jermaine,Michael ne parlò con mamma Katherine e lei gli disse :"Fa ciò che ritieni giusto".
O Santa Maria de Cabo San Lucas che mammone era questa superstar!!!
EliminaPer Michael e i suoi fratelli: Pink Floyd, High hopes.
Anche per questa canzone incredibile i Gregorian hanno fatto una cover con una musica molto romantica, molto rilassante.
High hopes dei Pink Floyd è una canzone dal loro album "The division bell" del 94, scritto quando la band stava per sciogliersi, e credo che il testo della song faccia riferimento proprio a questo, con una musica che ha davvero tutto il sapore dei bei tempi andati e insinua nella testa un sentimento di nostalgia come solo dei grandi musicisti possono fare.
EliminaPs: nel concerto Live at Pompei (2016) di David Gilmour, alle tastiere c'era il grande Greg Phillinganes, quello che ha lavorato con MJ per tanto tempo.
Dei Pink Floyd,una delle mie preferite (anche per il video tratto dal film "The Wall")é "Confortably Numb".
EliminaNipote, se dovessi scegliere la mia preferita tra le songs dei Pink Floyd sarei in difficoltà perchè la loro/mia canzone preferita è quella che sto ascoltando quando li ascolto.
EliminaHo scritto che i Pink Floyd stavano per sciogliersi ma mi sono espressa male: i Pink Floyd non si sono mai sciolti, semplicemente il bassista Roger Waters se ne andò, forse perchè lui e David Gilmour erano come due galli in un pollaio? Ma il primo tiro mancino lo fecero al povero Sid Barrett, fondatore del gruppo, abbandonandolo per le strade della sua follia aggravata dalle droghe, e poi gli dedicarono Shine on you crazy diamond per farsi perdonare. I personaggi nel gruppo sono cambiati ma la musica è rimasta sempre ai più alti livelli: in certe formazioni non ci sono "personaggi", c'è solo la dea musica, come è successo anche nella band dei Dire Straits.
EliminaGregorian: Brothers in arms (cover della song più bella dei Dire Straits)
Hi Love, the nepew is out...if you came, let's have a jammy jam!
RispondiEliminaThe Nephew is here!
EliminaAh, è tornato il nipote, va be', se puoi vieni lo stesso, mangiamo delle patate fritte, beviamo spumante (quello portalo te, io ci metto i bicchieri) e facciamo festa sparlando di tutti i tuoi rivali.
EliminaPer Fabio: Forever Young è una splendida song degli Alphaville uscita nell'84 e io sono rimasta fulminata dalla prima volta che l'ho sentita e quel ragazzetto che cantava era così bellino...
I Gregorian invece sono un gruppo di artisti tedeschi che fanno delle bellissime cover stile "canti gregoriani" delle canzoni più belle della discografia mondiale di ogni epoca. Non so se hai ascoltato Dreams che ho dedicato a MJ il 21 agosto: quella è la cover di un pezzo strepitoso dei Fleetwood Mac del '77: ascolta la vers originale con quel basso che batte inesorabile e dimmi se ti piace di più quella o la cover dei Gregorian. Io ti dico che non saprei quale scegliere.
Ah ecco!
EliminaDei Fleetwood Mac mi piace molto "Everywhere",molto carino anche il video.
I Fleetwood Mac io li ho conosciuti da quando frequento Youtube (Santo Youtube, ora pro nobis), anche se ho scoperto che è un gruppo nato negli anni 60 che poi, con il passare del tempo ha cambiato gli elementi del gruppo e anche un pò lo stile musicale. Sono bravissimi e mooolto raffinati: musica di prim'ordine.
EliminaIn questo blog si parla di tutti tranne che del padrone di casa e da domani si cambia registro, però devo chiedere una cosa all'amm delegato:
Eliminacaro Fabio, ieri sera, stranamente, ho trovato un bel film in tv, su Cielo, per la serie Ogni mledetto lunedì, solo che non ho visto l'inizio quindi non so il titolo e non l'ho trovato neppure on line. Parla di un uomo che viaggiando da solo su un'autostrada americana riceve diecimila telefonate e verso la fine del viaggio è cambiata la sua vita. Tu non potresti cercarmi il titolo su Tv sorrisi e canzoni? Film del 22/8 ore 21.15 o giù di lì su Cielo. Grazie anche se non lo trovi, però cerca di trovarlo.
Zietta per il momento non sono riuscito a trovarlo!Se mi dicessi almeno il nome di qualche attore..
EliminaNo, non so niente di niente di questo film, l'attore è uno solo e io non lo conosco. Amen.
EliminaQuindi 'sta stronzata di Sorrisi&canzoni non serve neanche per trovare i titoli dei film che passano sui canali delle TV? Allora serve solo per impinguare la cassa del Berlusca!
Elimina