10 Agosto. San Lorenzo, io lo so perchè tanto di stelle per l'aria tranquilla arde e cade, perchè si gran pianto nel concavo cielo sfavilla... (G. Pascoli) Nella notte delle Perseidi di 43 anni fa, MJ nel pieno della sua gioventù e del suo splendore liberò una stella che non si esaurì in un attimo come le altre stelle cadenti, ma restò alta e fissa nel cielo dove ancora oggi si vede brillare, se solo sai dove cercarla: il suo nome è Off the wall, full album, e Michael era ancora, per pochi gorni, nei suoi vent'anni. Non so come, ma io ricordo di aver sentito parlare di questo evento, dell'uscita di questo "33 giri": ero al mare a Camerota in un campeggio, forse fecero ascoltare qualche pezzo durante una serata al Ciclope? Boh.
Dell'uscita di Thriller non ricordo nulla, però avevo un'amica che mi accennò qualcosa, una che andava a vedere tutti i film orror che uscivano e poi veniva a dormire da me perchè aveva paura...ecco, dell'uscita di Thriller ricordo qualcosa legato alla paura, forse perchè sui media di allora la fecero così lunga con 'sta storia degli zombi ecc...pensa te che ingiustizia! Oggi giorno è più orribile e violenta e oscena la pubblicita' che va all'ora di pranzo e di cena sulle tv, che non lo short film di Thriller, che alla fine era un gioco da ragazzini, eppure Michael fu costretto a giustificarsi per iscritto di fronte all'ipocrisia de 'sti bacchettoni di merda: scusate il francesismo.
Detto questo parliamo ancora di MJ live in Yokohama che non è mai abbastanza. Quella sera era particolarmente bello, particolarmente bravo...era particolare via! peccato che questi giapponesini non sapessero muoversi adeguatamente, troppo educati, troppo timidi, troppo tiepidi. Comunque, ogni volta che MJ si esibiva con Rock with you ringiovaniva, ritornava come il ragazzo con la tuta a righe sbrilluccicanti del vid originale che a me personalmente non è mai piaciuta, ma metteva in risalto la gioia che aveva negli occhi e nel sorriso mentre cantava, con quei capelli corti e il naso non ancora distrutto...La canzone non è una delle mie preferite ma all'epoca ebbe un successo strepitoso, pari solo a Don't stop till...che io trovo migliore di Rock with you, molto più originale, molto più michelesca, infatti era sua, mentre RWY era di Temperton. Secondo me RWY cantata da qualcuno che non fosse stato MJ sarebbe nata e morta in una stagione.
Vero zietta! Le mie performance preferite del live in yokohama sono: Human Nature,Heartbreak Hotel,Off the Wall,Rock with you ,Thriller,Billie Jean,Beat it e Bad.
Risposta esattissima, come fai a saperlo? per caso hai letto tutti i commenti che ho scritto sul live in Yokohama e su SYB in particolare? Bravo nipote, bravo. Per premio ti dedico un cartone animato di quelli che guardava MJ da piccoletto: Mighty Mouse: Wolf! Wolf! su youtube a v=IZgrBNhEItY
Nooo!!!! non ci posso credere...ho avuto una sorta di avvertimento dall'aldilà? e secondo te chi me l'ha mandato? Chi è la persona più cara che abbiamo, io e te, in comune, nell'aldilà? Non parlo delle persone carissime che abbiamo perso prematuramente, sia te che io, ma parlo del nostro amore segreto: segreto come il segreto di Pulcinella, il segreto che tutti sanno...
Si, ero venuta qui sotto proprio per fare una dedica a Michael, una canzone dei Rollingstone che mi piace molto: il titolo è Miss You, e volevo dirgli anche che non è vero che lui mi manchi, perchè io non l'ho mai avuto, non è mai stato cosa mia, ma la canzone è così bella e così famosa che mi sembra adatta a lui. E allora, Miss you dei Rollig Stones per Michael. Per Fabio, invece, che è triste stanco o stufo, e ha bisogno di un cambiamento nella sua vita che ormai gli sta stretta, ho scelto un song dei Jacksons, dal loro album Goin'places del 1977: Find me a girl: è una canzone dolce e raffinata come Fabiuccio nostro. E Michael gliela canta come solo lui sa fare.
Per il nipote che ha bisogno di vicinanza e sostegno: The Beatles, The fool on the Hill, con la voce del tuo amato Paul...lo sai che questa bellissima song era anche una delle preferite dello zio Doo Doo? come lo so? L'ho letto da qualche parte, l'ha detto lui. Altra dedica: Here, there and everywhere, sempre dei Beatles, e anche For no one, due belle canzoni dall'album Revolver, che a detta di mio figlio è il più bello dei Beatles...va bene. A me piace Penny Lane.
Voglio esagerare, mi voglio rovinare, voglio fare un'altra dedica a Fabious Moonwalker che ne ha bisogno. Per lui un'altra bella song dei Beatles: And I love her, romantica e delicata com'è lui. Questa canzone faceva parte di un 45 giri che mi regalò uno con cui stavo insieme intorno ai 16 anni, e che, a sua volta, l'aveva chiesto ad un parente di ritorno dall'Australia proprio per darlo a me. Che onore!!! e cos'avevo fatto io per meritarmi tanto? non ricordo...
E' vero, somiglia mooooolto alla canzone di Sting, e non solo negli accordi iniziali, però questa "copiatura" non è di MJ, perchè gli autori sono Thike&Afanasieff, il primo famoso, l'altro meno. C'è stata anche una minima collaborazione di Michael, ma solo per certe parti del testo, e la canzone doveva entrare in Invincible ma la collaborazione fu lasciata in sospeso, pare per un'improvvisa malattia di Prince... però 'sta cosa non mi convince perchè MJ, come tutti i genitori, talvolta usava le malattie dei figli come scusa per saltare certi impegni o per riposarsi un pò, ma questa è una conclusione mia personale. Hee.hee!
Ci sono tante canzoni dei beatles che non mi sono mai piaciute, tra queste proprio Hello Goodby e poi Lady Madonna e poi All you need is love...Ufff! Ascoltare questa: Anna (go to him) è una delle loro prime canzoni, è John che canta, ma è una cover. L'originale è di Arthur Alexander: ecco da dove son venuti i Beatles: dalla musica nera americana! infatti John ha detto: "Elvis è il mio idolo ma Chuck Berry è il mio maestro". E Michael, quella sera che ne parlò aggiunse, con la sua voce di seta: "Che bella cosa da dire..."
Si, va be', Pavarotti and friends era una cosa che andava di moda in Italia in quel momento, ma secondo me Michael non amava le ammucchiate e temeva i confronti, perchè alla fin fine non è mai stato sicuro di se stesso neanche nei momenti più alti della sua carriera. Forse per questo lui era un individualista assoluto e ha fatto bene a restare fuori da ogni mischia. Solo per "We are the world" fece un'eccezione, ma in quel caso lui era uno degli autori e la canzone aveva uno scopo benefico, risultando poi uno dei singoli più venduti di tutti i tempi. Tornando a Pavarotti and Friends: secondo voi Michael aveva davvero bisogno di far parte di quell'insieme, o ha fatto bene a tirarsene fuori?
Temeva i confronti?Con quella voce? Io penso che avrebbe potuto partecipare,infatti con Pavarov doveva esibirsi in "Yana".Lessi sul fansquare che in realtà MJ aveva dato forfait parecchie ore prima dell'evento e che la Mantovani per far vendere più biglietti disse al pubblico che MJ si sarebbe esibito. Quell edizione partecipò pure Pino Daniele,zietta ti immagini MJ con Pino Daniele sullo stesso palco?!
Si, tu sei sicuro che non avrebbe dovuto temere confronti, ma secondo me lui non la pensava così. Per quel che ne so io, lui ha sempre disertato gli spettacoli live dove non fosse protagonista unico e assoluto, e a parte la canzone-video di We are the world io non ne ricordo altri, ma te che hai una frequentazione di vecchia data con lo zio DooDoo, mi puoi smentire. Sono in trepidattesa della smentita.
Michael e Pino Daniele sullo stesso palco?...si, li vedo come se fossero veri, avrebbero potuto cantare insieme Ninnananinnanoè, così la piccola Paris si sarebbe potuta addormentare tranquilla di là dall'oceano: la chitarra di Pino e la voce di Michael......Oh, che sonno dolce, che sonno dolce, che sonno dolce che sonn....zzzzzzzzzzzz
Sono andata a cercare la serata dell'assenza di Michael al Pavarotti e friends, e ho beccato proprio il finale quando tutti insieme cantarono We are the World: in quel momento il più presente di tutti era Michael IL QUALE si trovava dall'altra parte del mondo perchè Prince aveva il raffreddore...a parte gli scherzi, quanto è bella la canzone che fece con Lionel Richie e con il vecchio Q, che furono gli ideatori di quest'esperienza, sulla scia di Bob Geldof che aveva scritto una canzone per beneficienza qualche tempo prima. We are the World fu scritta a casa di MJ, in Hayvenhurst, e lì successe il fatto del serpente raccontato da Ritchie. Ve lo racconto subito o ve lo racconto dopo? Ve lo racconto domani, adesso dormiamo, e mi raccomando, se sentite squillare il telefono intorno alle tre di questa notte rispondete, rispondete, rispondete, rispon...BASTA!
La song per le vittime dell'uragano Katrina che però in origine fu scritta per le vittime di tante altre disgrazie, per carità, quelle non mancano mai. Si, è una bella canzone e tra gli artisti che parteciparono c'era Celine Dion che dsse: "Michael ha scritto una nuova canzone bellissima..." e mentre parlava piangeva.
A proposito della Mantovani,lei era una di quelle convinte che Mj fosse ipocondriaco e ossessionato con i germi,quando si recó con Pavarotti a NY a casa di Mj,rimase sorpresa dal vedere che MJ era una persona completamente diversa,tanto che Pavarotti gli disse:"Che stronzata mi hai raccontato? "...
Ecco, a Neverland ci mancavano solo 'sti due...e che ci sono andati a fare? però, ora che ci penso, a me NON risulta che loro siano andati da Michael, io sapevo che LUI era stato ospite a casa loro, in Italia. E poi pare che la sora Mantovani gli abbia regalato un pupazzo di Topo Gigio che diceva "strapazzami di coccole", e Michael che non capiva il significato della frase chiese spiegazioni alla signora, ma lei non seppe come tradurgliela in inglese: una muta che parla ad un sordo.
Ah, quindi non andarono a Neverland ma a NY, dove MJ ha abitato per qualche periodo: un po' nella Trump Tower con la novella sposa, altre volte in altre case che si possono trovare descritte sull'MJfootsteps ma credo sempre in affitto. Che anno era quando loro sono andati a NY? Sull'MJfansquare il racconto finisce con Pavarotti che dice alla moglie "cosa mi hai raccontato?" e si ferma lì. Ho impiegato più tempo a digitare il link che a leggere l'articolo, ma certamente la lettura continuerà da qualche altra parte dove io non riesco ad arrivare. E non ho trovato la famosa canzone che M avrebbe dovuto cantare con Pavarotti: Yana... perchè non la trovo? Caro Fabio, nipote dai link lunghi come quaresime, lasciamo perdere Pavarotti e la Mantovani, piuttosto tu sapevi che Prince Nelson declinò l'invito a partecipare al progetto Usa for Africa? Cioè, gli fu proposta la partecipazione da QJ e lui rifiutò: ora dimmi te se questo signore non era antipatico... va bene il no a Bad, dove lui non avrebbe tollerato che MJ gli cantasse "Your butt is mine", ma la canzone di beneficienza? perchè no? Secondo me lui si sopravvalutava un po', cioè si credeva d'essere 'sto c.... dài, qui è venuta alla luce un' antipatia di rara portata.
Non mi ricordo che anno fosse. Precisamente doveva cantare con Pavarotti "You are Not Alone" e una canzone che s'intitolava "The Wind". Si,precisamente Prince rifiutò quando Lionel Richie gli disse che c'era anche MJ!Poi qualche ora dopo richiamò e si offri di suonare qualche assolo di chitarra ma Quincy disse che non c'era bisogno.A me personalmente piace Prince,ma mi dispiace non credo fosse allo stesso livello di Mj,basta già vedere quello che combinò nel 83 dopo che si esibi Mj sul palco di James Brown,embè il Re non si eguagliava cosi facilmente.Concludo dicendo che la madre di uno dei migliori amici (che schifa MJ)ogni volta che mi vedeva mi diceva che Prince aveva scritto certi pezzi da discoteca!Vogliamo elencare tutto quello che ha scritto MJ?!...
ELENCHIAMOLO! No, scherzo, non stiamo qui a fare confronti impossibili. I due erano molto diversi e molto simili allo stesso tempo: Prince in particolare era un "faccio tutto mì" dalla vita specchiata che suonava, cantava, si sapeva muovere sul palco, faceva video orribili in mutande, si scriveva musica e parole, piaceva alle donne, sapeva fare di tutto e di più, è verissimo, ma neanche a cacare lamette da barba sarebbe potuto essere come Michael Jackson! e poi era antipatico. Amen. Però penso che il rifiuto di fare il duetto per Bad sia stato un rifiuto quasi giusto: Michael era un megalomane fuor di testa ma Prince, che forse era un tantinello più lucido e legato alla realtà, avrà pensato che prestarsi alla comunella di due pezzi da novanta com'erano loro all'epoca, avrebbe fatto grande scalpore lì per lì, ma alla fine avrebbe svuotato i due personaggi, che si potenziavano a vicenda per la loro vera o presunta rivalità. E poi "Your butt is mine" era davvero troppo... forse era pericolosamente vicino alla realtà?
Si, secondo me Prince fece bene a non partecipare a Bad, comunque anche in quel caso mi pare che sia stato Quincyjones a fare la proposta. Oh, ma se Quincy era così innamorato di Prince perchè non se l'è sposato?
Fabio, tesoro, tu sei giovane e innocente quindi non puoi capire come si diventi acidi in vecchiaia...io lo so perchè lo sto sperimentando: la mia tòsca ironia è regredita diventando sarcasmo: un veleno che cerco di diluire con ciò che posso, ma non sempre ci riesco. Quindi cerchiamo di capire anche la stronzaggine di QJ, IL QUALE, dopo la gloria che ha raggiunto con MJ è rientrato bruscamente nei suoi ranghi, e questa cosa non è poi così facile da gestire...
A PROPOSITO dell'esibizione di Prince sullo stage di James Brown: Michael in persona, in uno dei filmati girati a Neverland, accenna alla figuretta che fece Prince finendo a culo per terra e portandosi dietro un finto lampione, laggiù, in fondo al palco... E mentre Michael guarda il filmato di quella sera ormai così lontana, seduto nella sala cinematografica di Neverland vestito come un vecchio signore, si fa una risatina soddisfatta da perfido-dolceangioletto qual'era. Hee-hee!!!
Anche se la proposta di raccontare la storia del serpente non ha destato interesse (cioè non glien'è fregato un c a nessuno), io la racconto lo stesso. Pare che un giorno, durante la stesura del testo di Watw, Lionel Richie e MJ fossero stesi sul pavimento della camera di Michael quando, all'improvviso, Lionel vide i libri "muoversi" sulla libreria finchè, strisciando tra un libro e l'altro, comparve il serpentone di Michael, il famoso Muscles, e Lionel, sorpreso e piuttosto scosso, disse a Michael: "Michael ma...c'è un serpente!" E Michael, candidamente: "aaahhh, ecco dov'era finito! lo cercavo da una settimana..." Questo fatto è vero ma è raccontato in diversi modi: io ho scritto con parole mie quello che mi è piaciuto di più.
Sono ammesse critiche sia al sito che al personaggio, a patto che non siano offensive. In caso contrario, qualsiasi commento ritenuto non idoneo sara' eliminato senza essere pubblicato.
N.B: i commenti vengono pubblicati solo DOPO aver ricevuto l'approvazione dall'amministratore.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaLa mia performance preferita di "Rock with you"per celebrare(anche se in ritardo di un giorno) 43 anni dall'uscita di "Off the Wall".
RispondiElimina10 Agosto. San Lorenzo, io lo so perchè tanto di stelle per l'aria tranquilla arde e cade, perchè si gran pianto nel concavo cielo sfavilla... (G. Pascoli)
RispondiEliminaNella notte delle Perseidi di 43 anni fa, MJ nel pieno della sua gioventù e del suo splendore liberò una stella che non si esaurì in un attimo come le altre stelle cadenti, ma restò alta e fissa nel cielo dove ancora oggi si vede brillare, se solo sai dove cercarla: il suo nome è Off the wall, full album, e Michael era ancora, per pochi gorni, nei suoi vent'anni.
Non so come, ma io ricordo di aver sentito parlare di questo evento, dell'uscita di questo "33 giri": ero al mare a Camerota in un campeggio, forse fecero ascoltare qualche pezzo durante una serata al Ciclope? Boh.
uh zietta e di quando usci Thriller che ricordi hai?
EliminaDell'uscita di Thriller non ricordo nulla, però avevo un'amica che mi accennò qualcosa, una che andava a vedere tutti i film orror che uscivano e poi veniva a dormire da me perchè aveva paura...ecco, dell'uscita di Thriller ricordo qualcosa legato alla paura, forse perchè sui media di allora la fecero così lunga con 'sta storia degli zombi ecc...pensa te che ingiustizia!
EliminaOggi giorno è più orribile e violenta e oscena la pubblicita' che va all'ora di pranzo e di cena sulle tv, che non lo short film di Thriller, che alla fine era un gioco da ragazzini, eppure Michael fu costretto a giustificarsi per iscritto di fronte all'ipocrisia de 'sti bacchettoni di merda: scusate il francesismo.
Detto questo parliamo ancora di MJ live in Yokohama che non è mai abbastanza. Quella sera era particolarmente bello, particolarmente bravo...era particolare via! peccato che questi giapponesini non sapessero muoversi adeguatamente, troppo educati, troppo timidi, troppo tiepidi.
RispondiEliminaComunque, ogni volta che MJ si esibiva con Rock with you ringiovaniva, ritornava come il ragazzo con la tuta a righe sbrilluccicanti del vid originale che a me personalmente non è mai piaciuta, ma metteva in risalto la gioia che aveva negli occhi e nel sorriso mentre cantava, con quei capelli corti e il naso non ancora distrutto...La canzone non è una delle mie preferite ma all'epoca ebbe un successo strepitoso, pari solo a Don't stop till...che io trovo migliore di Rock with you, molto più originale, molto più michelesca, infatti era sua, mentre RWY era di Temperton. Secondo me RWY cantata da qualcuno che non fosse stato MJ sarebbe nata e morta in una stagione.
Vero zietta!
EliminaLe mie performance preferite del live in yokohama sono:
Human Nature,Heartbreak Hotel,Off the Wall,Rock with you ,Thriller,Billie Jean,Beat it e Bad.
Cioè, praticamente ti piace tutto il concerto.
EliminaIndovina invece qual'è la mia preferita?
Shake your Body!
EliminaRisposta esattissima, come fai a saperlo? per caso hai letto tutti i commenti che ho scritto sul live in Yokohama e su SYB in particolare? Bravo nipote, bravo.
EliminaPer premio ti dedico un cartone animato di quelli che guardava MJ da piccoletto: Mighty Mouse: Wolf! Wolf!
su youtube a v=IZgrBNhEItY
Come faccio a saperlo?
EliminaModestamente,conosco i gusti della mia zietta!
Bravo Fabio, grazie.
EliminaFabio, quand'è l'anniversario della tua invesitura ad amministratore del blog? L'ho dimenticato...ISe non fosse già passato ti vorrei fare gli auguri
RispondiEliminaProprio oggi zietta!
EliminaMe la faresti una bella dedica?Ne ho bisogno....
Nooo!!!! non ci posso credere...ho avuto una sorta di avvertimento dall'aldilà? e secondo te chi me l'ha mandato? Chi è la persona più cara che abbiamo, io e te, in comune, nell'aldilà? Non parlo delle persone carissime che abbiamo perso prematuramente, sia te che io, ma parlo del nostro amore segreto: segreto come il segreto di Pulcinella, il segreto che tutti sanno...
EliminaSi, ero venuta qui sotto proprio per fare una dedica a
Michael, una canzone dei Rollingstone che mi piace molto: il titolo è Miss You, e volevo dirgli anche che non è vero che lui mi manchi, perchè io non l'ho mai avuto, non è mai stato cosa mia, ma la canzone è così bella e così famosa che mi sembra adatta a lui. E allora, Miss you dei Rollig Stones per Michael.
Per Fabio, invece, che è triste stanco o stufo, e ha bisogno di un cambiamento nella sua vita che ormai gli sta stretta, ho scelto un song dei Jacksons, dal loro album Goin'places del 1977: Find me a girl: è una canzone dolce e raffinata come Fabiuccio nostro.
E Michael gliela canta come solo lui sa fare.
Per il nipote che ha bisogno di vicinanza e sostegno:
EliminaThe Beatles, The fool on the Hill, con la voce del tuo amato Paul...lo sai che questa bellissima song era anche una delle preferite dello zio Doo Doo? come lo so? L'ho letto da qualche parte, l'ha detto lui.
Altra dedica: Here, there and everywhere, sempre dei Beatles, e anche For no one, due belle canzoni dall'album Revolver, che a detta di mio figlio è il più bello dei Beatles...va bene. A me piace Penny Lane.
Voglio esagerare, mi voglio rovinare, voglio fare un'altra dedica a Fabious Moonwalker che ne ha bisogno. Per lui un'altra bella song dei Beatles: And I love her, romantica e delicata com'è lui.
EliminaQuesta canzone faceva parte di un 45 giri che mi regalò uno con cui stavo insieme intorno ai 16 anni, e che, a sua volta, l'aveva chiesto ad un parente di ritorno dall'Australia proprio per darlo a me. Che onore!!! e cos'avevo fatto io per meritarmi tanto? non ricordo...
Grazie zietta!
EliminaAnche a me piace tanto"Penny Lane",per non parlare pure di "Hello Goodbye".
EliminaIo ricambio con :
EliminaMichael Jackson-Fall Again.
Zietta senti bene gli accordi iniziali,li ha copiati da "Shape of My Heart"di Sting!
E' vero, somiglia mooooolto alla canzone di Sting, e non solo negli accordi iniziali, però questa "copiatura" non è di MJ, perchè gli autori sono Thike&Afanasieff, il primo famoso, l'altro meno. C'è stata anche una minima collaborazione di Michael, ma solo per certe parti del testo, e la canzone doveva entrare in Invincible ma la collaborazione fu lasciata in sospeso, pare per un'improvvisa malattia di Prince... però 'sta cosa non mi convince perchè MJ, come tutti i genitori, talvolta usava le malattie dei figli come scusa per saltare certi impegni o per riposarsi un pò, ma questa è una conclusione mia personale. Hee.hee!
EliminaCi sono tante canzoni dei beatles che non mi sono mai piaciute, tra queste proprio Hello Goodby e poi Lady Madonna e poi All you need is love...Ufff!
EliminaAscoltare questa: Anna (go to him) è una delle loro prime canzoni, è John che canta, ma è una cover. L'originale è di Arthur Alexander: ecco da dove son venuti i Beatles: dalla musica nera americana! infatti
John ha detto: "Elvis è il mio idolo ma Chuck Berry è il mio maestro". E Michael, quella sera che ne parlò aggiunse, con la sua voce di seta: "Che bella cosa da dire..."
E chiudo con i Beatles dicendo che amo tutte quante le canzoni create e cantate da George Harrison.
EliminaSi zietta!Come quando appese il Pavarotti and Friends nel 99,tre quarti dello stadio erano venuti apposta per lui...
EliminaSi, va be', Pavarotti and friends era una cosa che andava di moda in Italia in quel momento, ma secondo me Michael non amava le ammucchiate e temeva i confronti, perchè alla fin fine non è mai stato sicuro di se stesso neanche nei momenti più alti della sua carriera. Forse per questo lui era un individualista assoluto e ha fatto bene a restare fuori da ogni mischia. Solo per "We are the world" fece un'eccezione, ma in quel caso lui era uno degli autori e la canzone aveva uno scopo benefico, risultando poi uno dei singoli più venduti di tutti i tempi.
EliminaTornando a Pavarotti and Friends: secondo voi Michael aveva davvero bisogno di far parte di quell'insieme, o ha fatto bene a tirarsene fuori?
Aaaaahhhh!!!! ho dimenticato O-bla-di o-bla-da tra le canzoni peggiori dei Beatles, forse la peggiore in assoluto...
EliminaTemeva i confronti?Con quella voce?
EliminaIo penso che avrebbe potuto partecipare,infatti con Pavarov doveva esibirsi in "Yana".Lessi sul fansquare che in realtà MJ aveva dato forfait parecchie ore prima dell'evento e che la Mantovani per far vendere più biglietti disse al pubblico che MJ si sarebbe esibito.
Quell edizione partecipò pure Pino Daniele,zietta ti immagini MJ con Pino Daniele sullo stesso palco?!
Si, tu sei sicuro che non avrebbe dovuto temere confronti, ma secondo me lui non la pensava così.
EliminaPer quel che ne so io, lui ha sempre disertato gli spettacoli live dove non fosse protagonista unico e assoluto, e a parte la canzone-video di We are the world io non ne ricordo altri, ma te che hai una frequentazione di vecchia data con lo zio DooDoo, mi puoi smentire. Sono in trepidattesa della smentita.
Per quanto riguarda la sora Mantovani penso che fosse capacissima di fare questo ed altro. Puah!
EliminaMichael e Pino Daniele sullo stesso palco?...si, li vedo come se fossero veri, avrebbero potuto cantare insieme Ninnananinnanoè, così la piccola Paris si sarebbe potuta addormentare tranquilla di là dall'oceano: la chitarra di Pino e la voce di Michael......Oh, che sonno dolce, che sonno dolce, che sonno dolce che sonn....zzzzzzzzzzzz
EliminaSono andata a cercare la serata dell'assenza di Michael al Pavarotti e friends, e ho beccato proprio il finale quando tutti insieme cantarono We are the World: in quel momento il più presente di tutti era Michael IL QUALE si trovava dall'altra parte del mondo perchè Prince aveva il raffreddore...a parte gli scherzi, quanto è bella la canzone che fece con Lionel Richie e con il vecchio Q, che furono gli ideatori di quest'esperienza, sulla scia di Bob Geldof che aveva scritto una canzone per beneficienza qualche tempo prima.
EliminaWe are the World fu scritta a casa di MJ, in Hayvenhurst, e lì successe il fatto del serpente raccontato da Ritchie. Ve lo racconto subito o ve lo racconto dopo? Ve lo racconto domani, adesso dormiamo, e mi raccomando, se sentite squillare il telefono intorno alle tre di questa notte rispondete, rispondete, rispondete, rispon...BASTA!
Vero zietta!Anche se in teoria il testo lo ha scritto quasi interamente lui.A me personalmente piace molto anche "What more Can i Give?".
EliminaLa song per le vittime dell'uragano Katrina che però in origine fu scritta per le vittime di tante altre disgrazie, per carità, quelle non mancano mai. Si, è una bella canzone e tra gli artisti che parteciparono c'era Celine Dion che dsse: "Michael ha scritto una nuova canzone bellissima..." e mentre parlava piangeva.
EliminaSi!Per giunta io adoro Celine Dion!
EliminaA proposito della Mantovani,lei era una di quelle convinte che Mj fosse ipocondriaco e ossessionato con i germi,quando si recó con Pavarotti a NY a casa di Mj,rimase sorpresa dal vedere che MJ era una persona completamente diversa,tanto che Pavarotti gli disse:"Che stronzata mi hai raccontato? "...
RispondiEliminaEcco, a Neverland ci mancavano solo 'sti due...e che ci sono andati a fare? però, ora che ci penso, a me NON risulta che loro siano andati da Michael, io sapevo che LUI era stato ospite a casa loro, in Italia. E poi pare che la sora Mantovani gli abbia regalato un pupazzo di Topo Gigio che diceva "strapazzami di coccole", e Michael che non capiva il significato della frase chiese spiegazioni alla signora, ma lei non seppe come tradurgliela in inglese: una muta che parla ad un sordo.
Eliminahttps://mjj.freeforumzone.com/d/8662664/Il-primo-incontro-tra-Michael-Jackson-e-Luciano-Pavarotti-raccontato-da-Nicoletta-Mantovani/discussione.aspx?idm1=95260469&p=1&pl=1
EliminaAh, quindi non andarono a Neverland ma a NY, dove MJ ha abitato per qualche periodo: un po' nella Trump Tower con la novella sposa, altre volte in altre case che si possono trovare descritte sull'MJfootsteps ma credo sempre in affitto.
EliminaChe anno era quando loro sono andati a NY? Sull'MJfansquare il racconto finisce con Pavarotti che dice alla moglie "cosa mi hai raccontato?" e si ferma lì. Ho impiegato più tempo a digitare il link che a leggere l'articolo, ma certamente la lettura continuerà da qualche altra parte dove io non riesco ad arrivare. E non ho trovato la famosa canzone che M avrebbe dovuto cantare con Pavarotti: Yana... perchè non la trovo?
Caro Fabio, nipote dai link lunghi come quaresime, lasciamo perdere Pavarotti e la Mantovani, piuttosto tu sapevi che Prince Nelson declinò l'invito a partecipare al progetto Usa for Africa? Cioè, gli fu proposta la partecipazione da QJ e lui rifiutò: ora dimmi te se questo signore non era antipatico... va bene il no a Bad, dove lui non avrebbe tollerato che MJ gli cantasse "Your butt is mine", ma la canzone di beneficienza? perchè no? Secondo me lui si sopravvalutava un po', cioè si credeva d'essere 'sto c.... dài, qui è venuta alla luce un' antipatia di rara portata.
Non mi ricordo che anno fosse.
EliminaPrecisamente doveva cantare con Pavarotti "You are Not Alone" e una canzone che s'intitolava "The Wind".
Si,precisamente Prince rifiutò quando Lionel Richie gli disse che c'era anche MJ!Poi qualche ora dopo richiamò e si offri di suonare qualche assolo di chitarra ma Quincy disse che non c'era bisogno.A me personalmente piace Prince,ma mi dispiace non credo fosse allo stesso livello di Mj,basta già vedere quello che combinò nel 83 dopo che si esibi Mj sul palco di James Brown,embè il Re non si eguagliava cosi facilmente.Concludo dicendo che la madre di uno dei migliori amici (che schifa MJ)ogni volta che mi vedeva mi diceva che Prince aveva scritto certi pezzi da discoteca!Vogliamo elencare tutto quello che ha scritto MJ?!...
ELENCHIAMOLO!
EliminaNo, scherzo, non stiamo qui a fare confronti impossibili.
I due erano molto diversi e molto simili allo stesso tempo: Prince in particolare era un "faccio tutto mì" dalla vita specchiata che suonava, cantava, si sapeva muovere sul palco, faceva video orribili in mutande, si scriveva musica e parole, piaceva alle donne, sapeva fare di tutto e di più, è verissimo, ma neanche a cacare lamette da barba sarebbe potuto essere come Michael Jackson! e poi era antipatico. Amen.
Però penso che il rifiuto di fare il duetto per Bad sia stato un rifiuto quasi giusto: Michael era un megalomane fuor di testa ma Prince, che forse era un tantinello più lucido e legato alla realtà, avrà pensato che prestarsi alla comunella di due pezzi da novanta com'erano loro all'epoca, avrebbe fatto grande scalpore lì per lì, ma alla fine avrebbe svuotato i due personaggi, che si potenziavano a vicenda per la loro vera o presunta rivalità. E poi "Your butt is mine" era davvero troppo... forse era pericolosamente vicino alla realtà?
Si, secondo me Prince fece bene a non partecipare a Bad, comunque anche in quel caso mi pare che sia stato Quincyjones a fare la proposta. Oh, ma se Quincy era così innamorato di Prince perchè non se l'è sposato?
Hahah! !
EliminaE pensare a tutto quello che Quincy ha detto su MJ in questi anni...che bel amico!
Fabio, tesoro, tu sei giovane e innocente quindi non puoi capire come si diventi acidi in vecchiaia...io lo so perchè lo sto sperimentando: la mia tòsca ironia è regredita diventando sarcasmo: un veleno che cerco di diluire con ciò che posso, ma non sempre ci riesco. Quindi cerchiamo di capire anche la stronzaggine di QJ, IL QUALE, dopo la gloria che ha raggiunto con MJ è rientrato bruscamente nei suoi ranghi, e questa cosa non è poi così facile da gestire...
EliminaA PROPOSITO dell'esibizione di Prince sullo stage di James Brown: Michael in persona, in uno dei filmati girati a Neverland, accenna alla figuretta che fece Prince finendo a culo per terra e portandosi dietro un finto lampione, laggiù, in fondo al palco...
EliminaE mentre Michael guarda il filmato di quella sera ormai così lontana, seduto nella sala cinematografica di Neverland vestito come un vecchio signore, si fa una risatina soddisfatta da perfido-dolceangioletto qual'era. Hee-hee!!!
Anche se la proposta di raccontare la storia del serpente non ha destato interesse (cioè non glien'è fregato un c a nessuno), io la racconto lo stesso.
RispondiEliminaPare che un giorno, durante la stesura del testo di Watw, Lionel Richie e MJ fossero stesi sul pavimento della camera di Michael quando, all'improvviso, Lionel vide i libri "muoversi" sulla libreria finchè, strisciando tra un libro e l'altro, comparve il serpentone di Michael, il famoso Muscles, e Lionel, sorpreso e piuttosto scosso, disse a Michael: "Michael ma...c'è un serpente!" E Michael, candidamente: "aaahhh, ecco dov'era finito! lo cercavo da una settimana..."
Questo fatto è vero ma è raccontato in diversi modi: io ho scritto con parole mie quello che mi è piaciuto di più.
HAHAHA!
Elimina