Michael Jackson, il biopic slitta alla prossima primavera

“Michael”, il biopic su Michael Jackson diretto da Antonine Fuqua, arriverà nei cinema il 24 aprile 2026, ammesso che questa sia la data definitiva (l’uscita è già stata rimandata più volte, prima ad aprile 2025, poi ad ottobre 2025). Recentemente “The Hollywood Reporter” aveva informato che il film abbisognava di tre settimane supplementari di riprese. “Michael”, che inizialmente avrebbe dovuto raccontare l’intera carriera del musicista, ora pare che si concluda, nella narrazione, al momento in cui Michael esce dai Jacksons dopo la pubblicazione del suo primo album da solista, “Off the wall”, nel 1979. Sarebbe invece in fase di preproduzione un secondo film, che tratterebbe la carriera di Jackson dopo il 1979.

23 commenti:

  1. Speriamo sia cosi.Comunque mi è sembrata la scelta migliore dividere il film in due parti.

    RispondiElimina
  2. https://www.rockol.it/news-753361/michael-jackson-il-biopic-slitta-alla-prossima-primavera

    RispondiElimina
  3. Fissata la data di uscita ufficiale per il film biografico su Michael Jackson "Michael"

    Lionsgate e Universal hanno ufficialmente riprogrammato l'uscita nelle sale cinematografiche mondiali di Michael Jackson , l'attesissimo film biografico su Michael Jackson, a venerdì 24 aprile 2026. Il film sarà distribuito anche in IMAX, offrendo ai fan di tutto il mondo un'esperienza ancora più immersiva dello straordinario viaggio di Michael.

    Fonti rivelano che lo slittamento dell'uscita è stato in parte dovuto alla lunghezza del film: il primo montaggio, a quanto pare, durava più di tre ore e mezza. Inoltre, sono state apportate modifiche in fase di post-produzione per allinearsi ad accordi precedenti riguardanti argomenti delicati. Sebbene la sceneggiatura originale dello scrittore candidato all'Oscar John Logan includesse riferimenti a Jordan Chandler, la produzione ha successivamente rivisto il film per rimuovere quella trama, rispettando un accordo di lunga data che prevedeva di non interpretare Chandler.

    Nonostante i cambiamenti dietro le quinte, l'entusiasmo attorno a Michael continua a crescere e, dato che al momento non sono previste grandi uscite cinematografiche per il 24 aprile, la nuova data predispone il film a un ottimo debutto al botteghino.

    Questo segna il terzo cambio di data di uscita per il film: originariamente prevista per il 18 aprile 2025 , poi spostata al 3 ottobre , prima di essere definitivamente fissata ad aprile. Ma non trattenete il fiato, chissà, potrebbe essere riprogrammata di nuovo.

    Nel frattempo, abbiamo anche appreso che è ancora in fase di sviluppo un secondo progetto cinematografico su Michael Jackson , anche se i dettagli sono ancora top secret.

    Fonte: www.mjvibe.com/official-release-date-set-for-michael-jackson-biopic-michael/?fbclid=IwY2xjawLu8DpleHRuA2FlbQIxMQABHvlz5EoV7XNaGEWvJDG7yIR5p4lhtDi9pAnzsVbE9WAk6dbclv5LYJce3h_M_aem_3UhkWc0WXDQgzZ...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci risiamo? si, ci risiamo con il film e i suoi problemi, dài, speriamo che 'sta storia finisca presto e bene per chi potrà e vorrà vedere il film. Io intanto tifo per il "secondo progetto cinematografico su MJ.
      Cosa si sono inventati questa volta?

      Elimina
    2. Credo che la seconda parte del film sarà da "Off the wall"fino alla morte di MJ.

      Elimina
    3. https://movieplayer.it/news/michael-jackson-biopic-michael-edulcorato-tagliati-anni-controversi_160083/

      Elimina
    4. Ah, quindi nel biopic raconteranno la storia dei J5 e dei Jacksons fino a offthewall (escluso o incluso?)e il resto lo faranno dopo considerando l'accoglienza del pubblico per la prima parte ecc ecc? Che pasticciooo!!!
      Ma non lo sapevano già da subito che era impossibile raccontare la storia di Michael senza incappare nei casini? Via, basta.

      Elimina
    5. Quindi "il secondo progetto cinematografico su MJ" sarebbe la seconda parte della sua vita/carriera artistica? se è così siamo alle solite: quando arriveranno a Dangerous si ripresenteranno i nodi al pettine, o no? forse sono io che non capisco. Che noia.

      Elimina
    6. Michael, la vuoi una bella canzone?
      Genesis - Hold on my hearth
      Amministratore, a lei piacciono i Genesis? mi sarebbe piaciuto sentire questo pezzo cantato da Peter Gabriel...

      Elimina
    7. Già che ci siamo:
      Peter Gabriel - Mercy street
      Gentile Amministratore, anche se non è il suo genere, le consiglio vivamente di ascoltare questa song che eleverà il suo animo giovinetto verso raffinate vibes...
      Mentre l'ascolta preghi per me e per le mie segretissime intenzioni

      Elimina
    8. Gentile zietta,grazie della dedica!
      Io ricambio con un altra song di PG che so che piace molto anche a te:
      Peter Gabriel-Don't Give Up(citerei anche le mitiche Shock of the monkey e Sledghammer).

      Elimina
    9. Si zietta,mi piacciono i Genesis(personalmente preferisco il secondo periodo con Phil Collins come solista).Adoro "Hold on my heart",Che dire anche di questa?
      https://www.youtube.com/watch?v=mX0SWdNrZho

      Elimina
    10. Sledjehammer è un pezzo geniale da grande musicista.
      Il video del link non è available, please, mandami il titolo

      Elimina
  4. Citerei come dedica finale anche una bella ballad romanticona di Phil Collins:
    Phil Collins-Do you remember?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Do you remember è molto romantica con un video strappalacrime... This is too much for me.

      Elimina
  5. Credo che verrà affrontata la dangerous era(sempre se ci sarà il sequel).La faccenda delle accuse non verrà menzionata esplicitamente..

    RispondiElimina
  6. La trama del biopic che uscirà il 24 aprile 2026 arriverà fino agli anni Ottanta, probabilmente fino a Thriller e forse con qualche accenno all'era di Bad, ma non andrà oltre: di conseguenza, che non vi fosse incluso il racconto delle accuse era già piuttosto scontato.
    La seconda metà della vita di Michael sarebbe l'oggetto del secondo film, che viene riferito "in fase di sviluppo". L'uscita del secondo capitolo sarebbe subordinata all'esito e all'accoglienza del primo, quindi ora dobbiamo augurarci che si creino le condizioni per un racconto completo.

    Il progetto iniziale prevedeva invece una sceneggiatura che includeva anche il racconto delle accuse e dei momenti più difficili della vita di Michael. Tutto è cambiato con la decisione di suddividere il biopic in due parti, e forse la storia della clausola Chandler ignorata nella prima stesura della sceneggiatura ha un fondo di verità.

    Di conseguenza, un eventuale secondo film sarebbe anche più complicato del primo, sia per la complessità e delicatezza dell'argomento che va affrontato nel modo giusto, sia per il notevole lavoro in post-produzione nel momento in cui Jaafar non assomiglierà più naturalmente allo zio (e non basterà nemmeno il make-up).
    Eppure, abbiamo visto girare la scena del raid a Neverland del 1993, quindi l'intenzione di trattare la vicenda delle accuse c'è stata e continua ad esserci. Di risvolti legali e di tante difficoltà dietro la realizzazione di un progetto, noi dall'esterno non siamo nemmeno a conoscenza.
    Speriamo di poter avere anche il secondo film. 🤞

    RispondiElimina
  7. La trama del biopic che uscirà il 24 aprile 2026 arriverà fino agli anni Ottanta, probabilmente fino a Thriller e forse con qualche accenno all'era di Bad, ma non andrà oltre: di conseguenza, che non vi fosse incluso il racconto delle accuse era già piuttosto scontato.
    La seconda metà della vita di Michael sarebbe l'oggetto del secondo film, che viene riferito "in fase di sviluppo". L'uscita del secondo capitolo sarebbe subordinata all'esito e all'accoglienza del primo, quindi ora dobbiamo augurarci che si creino le condizioni per un racconto completo.

    Il progetto iniziale prevedeva invece una sceneggiatura che includeva anche il racconto delle accuse e dei momenti più difficili della vita di Michael. Tutto è cambiato con la decisione di suddividere il biopic in due parti, e forse la storia della clausola Chandler ignorata nella prima stesura della sceneggiatura ha un fondo di verità.

    Di conseguenza, un eventuale secondo film sarebbe anche più complicato del primo, sia per la complessità e delicatezza dell'argomento che va affrontato nel modo giusto, sia per il notevole lavoro in post-produzione nel momento in cui Jaafar non assomiglierà più naturalmente allo zio (e non basterà nemmeno il make-up).
    Eppure, abbiamo visto girare la scena del raid a Neverland del 1993, quindi l'intenzione di trattare la vicenda delle accuse c'è stata e continua ad esserci. Di risvolti legali e di tante difficoltà dietro la realizzazione di un progetto, noi dall'esterno non siamo nemmeno a conoscenza.
    Speriamo di poter avere anche il secondo film. 🤞

    RispondiElimina
  8. A quanto pare c'è un ulteriore aggiornamento sul biopic. Nel film non verranno affrontate le accuse di pedofilia.
    Questo è un punto a sfavore per il biopic. Purtroppo, per l'ennesima volta, si perderà l'occasione di raccontare la verità su quello che Michel ha dovuto affrontare negli ultimi anni della sua vita.
    Ricordiamo che le accuse di pedofilia sono la causa della scomparsa prematura di Michael. Credo che raccontare una volta per tutte la versione reale di come sono andate le cose sarebbe stata la cosa più sensata per dare al biopic un livello più alto invece che scegliere una narrazione orientata solo sulla sua carriera.
    Se c'è una cosa certa su questa terra è che tutti riconoscono il suo genio e mai mi è capitato di sentire qualcuno metterlo in dubbio. Ho paura che sarà un biopic insipido e che passerà inosservato come quello su Whitney Houston, Bob Marley ecc..
    Cosa c'è di interessante ad avere un ora e mezza di esibizioni fatte dal nipote di Michael. Se voglio vedere le sue performance, apro YouTube e sazio la mia bulimia guardando il genio all'opera con ore e ore di filmati.
    L'Estate come al solito non ha una visione, una direzione artistica che metta in valore l'eredita di Michael, sono 16 anni che stanno dando costantemente la prova di non riuscire a mettere in piedi un progetto degno della visione a cui ci ha abituati MJ.
    Se a voi vanno bene i Funko Pop e gadget simili, sono contento per voi e vi invidio, perché la frustrazione che provo da troppo tempo mi sta togliendo energia e mi priva dell' entusiasmo che mi contagiava ogni volta che c'era un progetto nuovo nell'aria.
    Come tutti i fan, sono arrabbiato e dispiaciuto per come sia finita in tragedia la vita di Michael. La sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile che il tempo ha saputo piano piano appianare. Questo appianare, però, è molto fragile e basta pochissimo per aprire nuovamente il vuoto che ha lasciato facendo emergere l'amarezza e la rabbia per come sono andate a finire le cose. Scusatemi ma non riesco ad accontentarmi di un semplice biopic, di cui non si conoscono gli attori. Non lo dico per snobbismo, ma Michael meritava di meglio. Hanno scelto un regista che pur di fare parte del progetto sarà disposto a mettere in discussione la sua visione per accontentare l'Estate. Quest'ultima solo interessata a guadagni a discapito di ridare una dignità ad uomo che è morto per la gogna inflittagli da omuncoli privi di etica e disposti a tutto per fama e soldi. Come si può pensare di chiedere, ad un pubblico non fan, di empatizzare con Michael, se non si da l'occasione di spiegare come sono andate realmente le cose. La narrazione è molto semplice e basta veramente poco per aprire la mente ,anche la più bigotta, e far si che capisca che le accuse erano assurde. Ma fin quando non ci sarà nessuno a raccontarla, i non fan, rimarranno sempre nel limbo del dubbio e dello scetticismo. E avanti con le solite sentenze da bar: " Artisticamente nulla da dire ma... quei poveri bambini", " Con tutti i soldi che aveva si è comprato l'innocenza", " Era un genio, ma era malato".

    RispondiElimina
  9. Gli ultimi due dal fansquare..parole sante.Concordo su tutto.

    RispondiElimina
  10. Fabio, chi ha scritto il comm qui sopra?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Zietta,intendi quello sopra al commento mio di sopra?Nel caso l'ho copiato da un utente del fansquare!...

      Elimina

Sono ammesse critiche sia al sito che al personaggio, a patto che non siano offensive. In caso contrario, qualsiasi commento ritenuto non idoneo sara' eliminato senza essere pubblicato.

N.B: i commenti vengono pubblicati solo DOPO aver ricevuto l'approvazione dall'amministratore.