Michael Jackson - Billie Jean | Live In Bucharest 1992(4k Remastered)

55 commenti:

  1. La mia performance preferita di Billie Jean in assoluto,tratta dal mio preferito tour di Mj.
    Ps quanto adoro i mocassini del Dangerous Tour,mi fanno venire voglia di ballare anche a me.

    RispondiElimina
  2. Eccoci di nuovo al live in Bucuresti con Billiejean: il non plus ultra per il Fabio. Fabius, ma te hai il video del live? e come balla il Bellocheballa! Fa due moonwalk da par suo e due "on the tips" che redimono quello non riuscito di Pasadena e in più canta eroicamente nel microfono... Si, però io preferisco la Billiejean che faceva nell'History. I mocassini che ti piacciono tanto sono un pò diversi da quelli che aveva portato precedentemente; questi erano un modello "college" marca Florsheim, semilucide, molto eleganti pur essendo scarpe sportive. Ne hanno venduto un paio all'asta, firmate e regalate da MJ ad una signora dello staff di Dior presente al conc di Parigi, non lucidate, deformate ad immagine e somiglianza dei sacri piedoni e con delle tracce di polvere bianca: forse prima di andare all'Hippodrome de Vincennes era passato al mulino?...prezzo: ottomila euro. Vendute.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Evidentemente la qualità dei mocassini incideva anche sulla quaità del moonwalk,tu che dici zietta?

      Elimina
    2. Potrebbe essere ma il mio pensiero non fa testo perchè a me piace comunque: al di là dei mocassini e al di sopra del moonwalk...finchè dura.

      Elimina
    3. Zietta dice che i sacri piedoni affetti da moto perpetuo e guidati da un cervello che al posto dei neuroni aveva note musicali + mocassini di gran qualità facevano miracoli, ma zietta pensa che anche scalzo come un povero lazzaro avrebbe fatto la sua figura... anzi!

      Elimina
    4. Nipote conferma la tesi della zietta.

      Elimina
  3. Song for today? su youtube v= yjoPWxmOCtc
    metto il link perchè lì c'è un bel video e questa canzone sembra la risposta all'interrogativo "Will you be there?"

    RispondiElimina
  4. Risposte
    1. La demo di PYT è commovente...un Jackson romantico con una voce che fa venire da piangere per la disperazione e la vers della song molto diversa da quella uscita su Thriller: l'avevo già sentita da qualche parte.
      E poi Beat it live al Brianteo: com'è possibile che non esista un filmato decente dei conc del Jackson in Italia? comunque per me Beatit è Michael e Michael è Beatit:
      Beatit non è la sua canzone più bella, Beatit è LUI fatto canzone. Invece per voi qual'è la song che meglio vi dipinge il Jackson? UNA SOLA!

      Elimina
    2. Pensaci Passy, hai tutto il fine settimana per pensarci.

      Elimina
    3. In questo momento. Love never felt so good. This is it. Poi Gonna Startin Somethin e Don’t Stop ’til You Get Enough

      Elimina
    4. Wanna Be Startin’ Somethin scusate, fretta di scrivere

      Elimina
    5. Adoro Love Never felt so good!Personalmente preferisco quella in duetto con Justin Timberlake.

      Elimina
    6. Love never felt so good versione solo è una canzone dell'altro mondo come pure This is it, tutte e due scritte con Paul Anka durante la thriller era o forse anche prima e registrate a quel tempo presso gli studi di Paul a Carmel- by- the- sea, un posto incantevole sulla west coast americana vicino a Big Sur. Per non parlare di Wannabestartisomething e Don't stop. Passy, vedo che anche a te, come a me, piacciono soprattutto le songs che ha fatto lui e che gli somigliano in modo impressionante.

      Elimina
    7. A me piace di più la vers originale ma veramente sono belle tutt'e due, e nel duetto si sente e si vede quanto Justine Timberlake ammirasse Michael.

      Elimina
    8. Love never felt so good e This is it sono due canzoni che mi mandano in crisi ogni volta che le ascolto.
      Scritte ambedue da MJ in collaborazione con Paul Anka durante la Thriller era e forse anche un pò prima, e registrate presso gli studi di Paul a Carmel-by-the-sea, un posto bellissimo della West Coast americana vicino a Big Sur, un luogo-mito per la Beat Generation che ci ha lasciato libri indimenticabili che hanno forgiato anche la mia generazione che è venuta poco dopo.
      E anche Wanna be startin somethin e Don't stop sono due capisaldi nella discografia del giovane Jackson che anch'io classifico tra le più belle della sua intera storia musicale.
      Passy e Fabio, cosa ne pensate di Little Susie? questa è una canzone uscita su History ma Michael l'ha scritta da giovanissimo, e pare sia stata registrata addirittura nel 1978. Io l'ascolto spesso nella vers "pie jesus", e ogni volta che finisce la voce della bambina ed esplode la musica io resto stupita di ciò che riusciva a mettere insieme questo ragazzo.

      Elimina
    9. Si zietta!This is it sembra sia stata scritta nel 1980 mentre Love Never felts so good nel 1983,

      Elimina
  5. Ok. Adesso vai ad ascoltare questa canzone: The Doors, music video L.A. women 1971, e se ti va dimmi cosa ne pensi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I nostri gusti, come al solito, vanno in direzioni diverse.
      Io adoro i Doors anche perchè sono la mia giovinezza, il lato oscuro della mia giovinezza, mentre il lato "chiaro" erano i Beatles , ma adesso i Beatles sono morti e sepolti con tutte le loro canzoni nel cimitero del mio cuore, mentre i Doors sono vivi e vegeti e più li ascolto e più mi piacciono, anche se la canzone che piace a te non è tra le mie top five. Ti posso dire un altro titolino da ascoltare?: Gloria. (basta che non ti scandalizzi troppo...)

      Elimina
  6. Buongiorno! Per chi non lo conoscesse:
    https://www.dailymotion.com/video/xeabs
    Su youtube non si trova più se non sotto forma di snippets, e a questo link si vede molto male ma lui è talmente bello bravo e buono che vale la pena di guardarlo anche più d'una volta.
    Il Bello-che-balla e canta il reggae di Marley è uno dei miei top 5 videos del Jackson.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://youtu.be/IpQcGYIGqkM
      e io ribatto con questo.

      Elimina
    2. Al link qui sopra risulta un video NON PIU' disponibile. Quindi, se era il vid di Cisco kid- I shot the sheriff , abbiamo la conferma che l'hanno tolto di mezzo.
      Ma tu l'hai visto al link che ho mandato stamattina? Speriamo che non lo cancellino anche da lì.
      Paris Jackson, Eyelids. E' brava la bimba.

      Elimina
    3. Fabio, potresti dirmi cosa c'era al link che mi hai mandato qui sopra? A me dice che il vid non è più disponibile. Era Cisco kid?

      Elimina
    4. Zietta ti avevo mandato un video sulle varie sovrapposizioni della voce di MJ in "Rock with you".Molto interessante.

      Elimina
  7. su questa pagina dedicata a Billiejean mi viene da parlare dei Doors, il Jackson mi perdonerà...vero che mi perdoni? (ha detto di si, si, si...)
    The Doors, Light my fire: bella sul disco ma migliore nei live dove Manzarek Krieger e Densmore facevano dei numeri strepitosi con i loro strumenti mentre Jim Morrison fumava o dormiva sullo stage.

    RispondiElimina
  8. Stamattina, facendo pulizia nel bookmark ho trovato questo:
    Su youtube v=vm4Yo-7aMv4
    E' Michael da ragazzetto che canta I'nt no sunshine, una canzone bellissima di Bill Withers coverizzata da mille cantanti, tutti elencati sullo spazio di wikipedia dedicato alla canzone ma solo MJ è messo in evidenza tra tutti gli altri: il nanetto in mezzo ai giganti. Ho ascoltato anche la versione di Al Jarrow-Mark Knopfler ma resto dell'idea che quella di Michael sia la più bella, cantata con la sua voce ancora infantile, squillante, limpida, argentina ma di un argento pieno di sfumature, un colore pieno di promesse...
    Il video è fatto con le sue foto dai 10 ai 20 anni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e io ricambio con la cover di "Who's lovin you"di Smokey Robinson,cantata da un Mj undicenne.

      Elimina
    2. A proposito di ragazzetti, in questi giorni ci sono stati i saggi e i concerti finali delle scuole medie ad indirizzo musicale delle mie due figliole più giovani
      In due sere ho ascoltato ben 4 dico 4 brani di MJ. Un record. Qualcuna l'hanno sempre infilata negli anni passati, ma questa volta....4. Musica e canzoni ovviamente fatte a pezzi, dai mocciosi, ma una gioia lo stesso.

      Elimina
    3. Ciao Passy,
      quali brani di preciso hanno suonato?

      Elimina
    4. ll comm qui sopra l'ho scritto tre volte ma l'invio è stato mooolto problematico e non credo che i primi due siano arrivati, comunque, caro Fabio, se fossero arrivati pubblicane uno solo, please.

      Elimina
    5. Una canzone per stasera? Beach Boys, Good vibrations.
      Anche i Beatles temevano questo gruppo californiano e avevano ragione, ma alla fine ebbero più fortuna.
      Io ricordo che con le mie amiche ballavamo Barbara Ann scalze e scalmanate tipo tarantolate...come eravamo felici!

      Elimina
  9. Heart song, Heal the world, We are the world e Thriller. Orchestra e solisti. Pianoforte, sax, flauti traversi, trombe e percussioni.... + voci. Un bel coraggio e un bel segno. Nessun altro autore totalizza più di due pezzi nello stesso saggio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. We are the world è molto quotata generalmente nei saggi scolastici.

      Elimina
    2. Via via che passa il tempo, restano i classici d'ogni epoca nella memoria collettiva. Il Jackson sarebbe orgoglioso sapendo che le prime tre canzoni, create da lui stesso, vengono ricordate e suonate dalle giovani generazioni.

      Elimina
    3. Zietta a proposito di generazioni,ieri mi è uscito su youtube un video di Diana Ross che si si è si esibita a Londra cantando "Chain reaction "dei Bee Gees.Però,è sempre tale e quale!

      Elimina
    4. Fabio che fai, mi mandi la Divinaross, che io, ogni volta che la vedo penso a quanto sia stata brava a salvaguardare se stessa, la sua carriera, il suo personaggio, la sua famiglia, la sua vita e la sua privacy...brava, buon per lei.
      Non tutti ce la fanno, specie se cominciano con un innamoramento folle e sbagliato in età giovanile, e si fanno delle illusioni, e non riescono a liberasi mai più da quell'inizio nefasto camuffato da fortuna.

      Elimina
  10. Sempre a proposito di ragazzetti, dopo I'nt no sunshine e Who's lovin you cantata all'Ed Sullivan show col cappellino color malva in testa, c'è anche Ben che Michael cantò dal vivo nella notte degli Oscar del 73: non aveva ancora 15 anni, e dalla soglia dell'adolescenza comparve sul palco avanzando e muovendo le mani con una grazia incantevole, e io ogni volta che lo guardo penso che i suoi anellini e l'orologio, grande come andavano allora, non erano regali dei suoi genitori ma se li era comprati con i soldi che guadagnava dalla tenera età di dieci anni...
    Ben non vinse il golden globe, lo vinse un'altra canzone abbastanza brutta cantata da Maureen McGovern: The morning after. Qualcuno la conosce?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ti sei perso nulla.

      Elimina
    2. Stasera ho voglia di scrivere ma non so cosa scrivere...
      Oh, non mi era mai successo! Adesso vado su Google a cercare Billiejean tradotta in ostrogoto antico, oppure cerco Billiejean live in Babilonia o...buonanotte.

      Elimina
  11. Già che è tornata la Passy voglio consigliare un libro di Italo Calvino da far leggere anche ai suoi figli, grandi e piccoli: Il Barone Rampante, un classico della letteratura italiana e non solo, un libro per ragazzi e non solo, un bel racconto e non solo, forse il capolavoro del mio scrittore italiano preferito che ha scritto tanti altri libri bellissimi, per esempio "Le città invisibili" che non è un romanzo, non è un saggio, non è un racconto, non è una biografia, non è una favola...è semplicemente una cosa fantastica (in tutti i sensi) ispirata o meglio derivata dal classico di Marco Polo "Il milione".

    Per dimenticare le notizie del tg che oggi sono particolarmente tragiche ho guardato questo video su youtube a v=OqbQiAQixgg momento topico a 2.34, dopo lo spin.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di Italo Calvino mi ricordo un brano che lessi alle medie dal titolo:"Prezzemolina".Mi ricordo anche il libro "I sentieri dei nidi del ragno"(credo fosse questo il titolo).

      Elimina
    2. Il link è giusto:OqbQiAQixgg. Se non ti si apre scrivi: "Jacksons, Things I do for you, Triumph tour 1981".
      Si riconosce da Michael con la camicia rossa e un bellissimo taglio di capelli.

      "Prezzemolina" di Calvino è una fiaba per bambini, mentre "Il sentiero dei nidi ragno" è una storia di partigiani che si leggeva alle scuole medie ma forse adesso è stato sostituito con altre letture che francamente non conosco.

      Elimina
    3. Di Calvino lessi un saggio alienante dove raccontava la virtuù di buttare la spazzatura e di raccorglierla a Parigi.

      Elimina
  12. Il Barone Rampante, il Cavaliere Inesistente e il Visconte Dimezzato, ossia la trilogia dei nostri antenati. Tutto letto. Anche da qualche pupo.

    RispondiElimina
  13. un regalino per la Passy:
    https://mjj.freeforumzone.com/mobile/d10906414/Victory-Tour-1984/discussione.aspx?p=1
    ci sono centinaia e centinaia di foto del tuo Michael preferito, non riuscirai mai a vederle tutte perchè sono troppe: non ci sono riuscita neanch'io, ma ce ne sono alcune belle da piangere...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E io ricambio con questo:
      https://youtu.be/dv422uazL_Y

      Elimina
    2. Occorre essere registrati vero? per vederle....

      Elimina
  14. No, non serve essere registrati ma ti dò un altro link:
    https://mjj.freeforumzone.com/d/10906414/Victory-Tour-1984/discussione.aspx
    Io c'ero entrata attraverso pinterest

    RispondiElimina

Sono ammesse critiche sia al sito che al personaggio, a patto che non siano offensive. In caso contrario, qualsiasi commento ritenuto non idoneo sara' eliminato senza essere pubblicato.

N.B: i commenti vengono pubblicati solo DOPO aver ricevuto l'approvazione dall'amministratore.